Frittata con i porri: una frittata più leggera ma più ricca di gusto/3

frittata con i porri

Ortaggi ed erbe aromatiche sono il segreto di questa portata, che ha anche virtù drenanti. Il porro è un vegetale che grazie alla sua perso­nalità spiccata può davvero dare molto sapore, senza appesantire. E poi c’è anche la presenza del pecorino, che conferisce un sapore gratifi­cante al piatto. Anche l’origano o le altre erbe aromatiche dalle virtù drenanti rendono stuzzi­cante questa frittata, ideale per i mesi estivi per­ché è buona anche fredda. Infine, la cottura al forno taglia le calorie e alleggerisce il piatto. Risolvi la stipsi e previeni anche il meteorismo: così sgonfi il girovita. Grazie alle erbe aromatiche, stimoli i reni ed eviti anche i calcoli. La cottura al forno migliora la digeribilità ed evità acidità e gastriti. Questi gli ingredienti per la frittata con i porri che, se viene cotta in forno, e ridutto l’olio le calorie si dimezzano: solo 190 kcal a persona, un vero trionfo!

Ingredienti:

  • 6 uova
  • 300 g di porri
  • 40 g di pecorino
  • 50 ml di latte intero
  • 3 cucchiaini di olio d’oliva
  • origano
  • sale e pepe

 Tagliare i porri a rondelle e in una padella antia­derente, farli stufare nell’olio e a fiamma bassa, fino a quando di­ventano morbidi, quindi toglierli dalla padella. A parte sbattere a lungo le uova in modo che si gon­fino, unire quindi il pecorino grat­tugiato e il latte e infine insaporire con un pizzico di origano (o a scel­ta, altre erbe aromatiche), sale e una spruzzata di pepe. Quando i porri si sono raffreddati, unirli al composto di uova e mescolare an­cora accuratamente. Foderare una piccola pirofila con carta da forno e versarvi il composto. Infornare a 180 gradi per circa 15 minuti, o fi­no a quando la frittata si gonfia e si scurisce in superficie.

 

Condividi l'articolo:

13 commenti su “Frittata con i porri: una frittata più leggera ma più ricca di gusto/3”

  1. Hello! I’ve been following your website for a long time now and finally got the bravery to go ahead and give you a shout out from Kingwood Texas! Just wanted to tell you keep up the fantastic job!

    Rispondi
  2. My programmer is trying to convince me to move to .net from PHP. I have always disliked the idea because of the expenses. But he’s tryiong none the less. I’ve been using WordPress on several websites for about a year and am concerned about switching to another platform. I have heard great things about blogengine.net. Is there a way I can transfer all my wordpress content into it? Any kind of help would be greatly appreciated!

    Rispondi
  3. Nice post. I learn something more challenging on different blogs everyday. It will always be stimulating to read content from other writers and practice a little something from their store. I’d prefer to use some with the content on my blog whether you don’t mind. Natually I’ll give you a link on your web blog. Thanks for sharing.

    Rispondi

Lascia un commento