Gli italiani cambiano dieta per paura del batterio killer

 

Un’altra psicosi sta monopolizzando le nostre tavole. Non è la prima volta che un virus, in questo caso un batterio, modifichi l’alimentazione delle persone, per paura, per difesa o semplicemente perché non si sa che cosa mangiare. La selezione “naturale” è toccata ai cetrioli e la colpa è di quello che è stato soprannominato il batterio killer. Secondo l’ Eurobarometro, un cittadino europeo su tre (il 35 per cento) evita di acquistare quei prodotti che possono essere “incriminati”. Oggi succede al cetriolo, quello che qualche anno fa è accaduto alla carne di pollo.

A diffondere questo dato è la Coldiretti che sta cercando di tenere controllate le reazioni delle persone, soprattutto degli agricoltori che potrebbero buttare tonnellate di cetrioli, ma anche di altra frutta e verdura, tutta coltivata e raccolta in Italia. E quindi sicura.

Scopri di più

Litchi, calorie e valori nutrizionali

Il litchi, è un frutto esotico e come la gran parte degli agrumi, è originario della Cina, che assieme all’India, sono i maggiori produttori mondiali di questo particolare frutto, che vanta più di 40 varietà. Il litchi, ha una forma ovale, ed è ricoperto da una crosta sottile rossa quando il frutto è maturo. All’interno, invece, la polpa compatta, bianca traslucida e viscida ricopre un nocciolo piuttosto grosso simile a quello delle nespole. Il profumo del litchi ricorda molto quello dell’uva moscata e della rosa.

Il litchi è ricco di proteine, vitamine del gruppo B, fibre, carboidrati, zucchero, acido nicotinico e importanti minerali come potassio, rame, magnesio, fosforo, e calcio. Per quanto riguarda il suo valore calorico, 100 grammi di litchi forniscono circa 60 calorie.

Scopri di più

L’estratto di mela Annurca previene i tumori

L’estratto di mela Annurca aiuterebbe a prevenire la formazione dei polipi nell’intestino e quindi il tumore al colon. La speranza arriva da una ricerca del Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna in collaborazione con il Centro di Ricerca Biomedica Applicata, del Baylor University Medical Center e della University of Texas MD Anderson. Lo studio è stato coordinato dal dottor Luigi Ricciardiello e pubblicato su “Cancer Prevention Research”.

L’estratto di mela Annurca, infatti, fornirebbe preziosi antiossidanti in grado di combattere i polipi intestinali, spesso avvisaglie dei tumori al colon.

Scopri di più

Un piatto diviso in quattro: è la nuova piramide alimentare

 

 

La vecchia piramide alimentare è andata in pensione, perché? Poco intuitiva. C‘è un nuovo schema, voluto dalla First Lady americana Michelle Obama, che rappresenta un piatto tagliato in quattro porzioni. Alcuni sondaggi Usa sostengono che la popolazione abbia recepito questo modello come estremamente facile e immediato. Ovviamente, fa parte della strategia adottata dal governo per prevenire il diffondersi dell’Obesità.

Cosa raffigura? È un piatto, diviso in quattro parti (non tutte uguali). Un’area è per la frutta, una un po’ più grande per la verdura (questi due alimenti insieme occupano più della metà del piatto), poi c’è l’area dei cereali e infine, la più piccola, quella delle proteine. A lato del piatto, invece, i latticini. Insomma, non c’è più una scala con tutti gli alimenti che parte da quelli di maggior consumo, fino ad arrivare a quelli da mangiare con più parsimonia.

Scopri di più

Circolazione sanguigna, un aiuto dagli agrumi

Gli agrumi sono alleati preziosi per la nostra salute. Aiutano, infatti, a combattere la cattiva circolazione, ma anche la cellulite. Ricchi di vitamine, antiossidanti e olii essenziali, possiedono virtù antinfiammatorie e depurative. Gli agrumi sono una vera miniera di polifenoli, e in modo particolare di espiridina, che diminuisce la permeabilità dei vasi sanguigni, prevenendo la comparsa della cellulite.

Gli agrumi rossi, inoltre, sono ricchi di antocianine, i pigmenti che danno quel particolare colore alla frutta, e svolgono un’importante azione protettiva contro l’attacco dei radicali liberi, migliorando anche il metabolismo. Gli agrumi, sono particolarmente indicati per soffre di ritenzione idrica, poiché poveri di sodio.

Scopri di più

Alfa carotene: il caroteneoide che allunga la vita

Quando si parla di carotenoidi il primo a venire in mente è il beta carotene, la sostanza considerata amica dell’abbronzatura; in realtà oltre al “beta”, c’è n’è un altro amico della bellezza e della salute: è l’alfa carotene, una sostanza meno nota ma ugualmente molto importante.

L’alfa carotene possiede una struttura chimica simile al beta carotene, e si trova anch’esso nelle carote e in altri ortaggi come piselli, broccoli, zucche, fagiolini e in diversi tipi di frutta come ad esempio le albicocche.

Il recente interesse sulle proprietà dell’alfa carotene si deve ad uno studio condotto dal Center for Disease Control and Prevention di Atlanta e pubblicato da Archives of Internal Medicine; l’indagine è stata condotta monitorando la salute di oltre 15mila adulti per 12-18 anni, i quali sono stati sottoposti periodicamente a controlli e prelievi del sangue.

Scopri di più

Esercizi per avere la pancia piatta, il video tutorial

http://www.youtube.com/watch?v=PciKKKHlm_M&feature=related

Qualche esercizio per tonificare la pancia e renderla bella piatta. Oggi ci concentriamo sulla fase di riscaldamento, quella che deve precedere il vero allenamento. Sono in tutto tre movimenti, molto facili, che vanno prima svolti separatamente e poi legati insieme come se fossero una coreografia di aerobica. Vi serve quindi uno specchio, per controllare che il lavoro sia svolto correttamente e un po’ di musica ritmata.

Se vi manca, potete usare tranquillamente quella del video e tenere il tempo con Jill Cooper, il punto di riferimento per tutte le donne che vogliono perdere peso a casa.  Lei ha un corpo davvero perfetto e ascoltarla può solo che essere di stimolo per alzare le nostre stanche membra dal divano.  Iniziamo quindi con un po’ di riscaldamento. La posizione di partenza è: gambe leggermente divaricate (quanto le spalle), busto dritto, addominale duro e braccia lungo i fianchi.

Scopri di più

Ricetta anticellulite: crema fredda di zucchine

La crema fredda di zucchine è una ricetta molto gustosa, ideale per chi sta seguendo una dieta dimagrante. Questo primo piatto, infatti, ha un modesto apporto calorico, (180 calorie a porzione), e aiuta a combattere la regina degli inestetismi… la cellulite. La crema di zucchine si può gustare sia fredda, che calda, e si può accompagnare con dei crostini di pane dorati nel forno.

Le zucchine, sono una buona fonte di vitamine E, C e B9 (acido folico), di antiossidanti quali luteina e zeaxantina. Sono ricche anche di sali minerali come il calcio, il potassio, il sodio e il fosforo. Inoltre, le zucchine hanno un’azione blandamente lassativa, ma sono apprezzate soprattutto per le loro proprietà diuretiche e depurative. Sono alimenti particolarmente indicati, perciò, nelle diete ipocaloriche, ma anche per i soggetti diabetici. Sono composte, infatti, principalmente da acqua (94% del peso).

Scopri di più

Gli snack alleati della dieta

Quando si inizia una dieta dimagrante, la prima mossa è mettere al bando i dolci e gli snack, ma, udite, udite… non tutti sono nemici del peso forma. A fare la differenza sarebbe la grelina, l’ormone della sazietà, eletto come nuova arma contro l’obesità.

Secondo uno studio italiano, infatti, pubblicato sulla rivista “Hormone and Metabolic Research” e diretto da Livio Luzi dell’Università degli Studi di Milano, ci sono alcune merende in grado di spegnere l’interruttore dell’appetito grazie ad una scarica di grelina.

Scopri di più

Le cose da evitare durante la dieta

 

Che cosa bisogna evitare durante la dieta? In questa giornata di festa proviamo insieme a rispondere a questa domanda. Proprio oggi, perché per molte ragazze segna l’ora x, il via a tanti regimi alimentari per ritornare in forma nel giro di due mesi. Sia sempre tutti proiettati su quale sia il segreto per perdere peso, dimenticandoci che spesso il segreto non esiste: a volte bisogna solamente togliersi alcune abitudini o agire per falsi miti.

La prima cosa per esempio è evitare di darsi obiettivi privi di senso. Non si può davvero pensare di perdere troppo peso e pure velocemente. Il dimagrimento è un processo lungo che non tiene in considerazione solo il peso, ma anche l’indice di massa corporea (rapporto peso-altezza). Il vostro peso potrebbe essere dovuto a uno scheletro robusto e magari avete solo necessità di equilibrare meglio le forme, non di far calare l’ago della bilancia.

Scopri di più

Ricette light: Granita alla mandorla

La granita alla mandorla è un dessert davvero molto gustoso, ma leggerissimo. Il ridotto apporto calorico, infatti, rende questa ricetta ideale anche per chi sta seguendo un regime alimentare dietetico, ma anche per chi, soprattutto dopo pranzo, desidera regalarsi una dolce pausa digestiva. La granita alla mandorla, è una preparazione tipicamente siciliana. In Sicilia, infatti, la granita viene servita a colazione o come merenda.

Le mandorle sono un alimento molto energetico, ricco di proteine, vitamine del gruppo B, grassi insaturi, vitamina E, magnesio, ferro, potassio, rame e fosforo. Inoltre, nelle mandorle è presente in piccole quantità anche una sostanza ritenuta antitumorale (laetrile).

Scopri di più

Hoopilates, il Pilates con l’hoola hop

Sicuramente tutti avrete sentito parlare del Pilates, la disciplina di cui, proprio in questo momento, tutti parlano, anche vista la forma invidiabile della sorella della neo moglie del principe William, la bella Pippa Middleton, che si è dichiarata una convinta sostenitrice del metodo Pilates,

Altrettanto sicuramente, da bambine avrete giocato con l’hoola hop, il cerchio da far roteare intorno alla vita il più a lungo possibile; bene, un’istruttrice di Pilates di Brooklyn ha pensato di unire alcuni esercizi propri del Pilates con i movimenti dell’hoola hop, e da questa particolare unione è nato l’Hoopilates.

Scopri di più

Correre a piedi nudi migliora la postura

 

Correre è un ottimo allenamento, per tenersi in forma e per sfogarsi. A volte la linea è strettamente connessa allo stress e fare un po’ di moto permette di scaricare i nervi, staccare la spina per qualche ora. La corsa però può essere praticata in tanti modi diversi, dalla marcia alla maratona, alla semplice passeggiata di buon passo. Qualche giorno fa abbiamo detto che per aiutare il girovita si può scegliere quella in stile “gambero”, ovvero andando all’indietro.

C’è però un’altra soluzione: correre a piedi nudi. Purtroppo per quanto la corsa sia uno sport low cost, praticabile ovunque, non è per tutti. Le persone con problemi articolari, soprattutto a ginocchia e caviglie, o alla schiena dovrebbero evitare. Correre senza scarpe potrebbe proteggere la salute del piede e la nostra postura.

Scopri di più

La dieta degli omogeneizzati

L’estate è oramai alle porte, e la tanto temuta prova costume fa spuntare come funghi centinaia di diete “miracolose”. Ultima, in ordine di apparizione, è la dieta degli omogeneizzati, che ha già rapito il cuore di molte star del calibro di Madonna, Jennifer Aniston, Lady Gaga e Reese Witherspoon.

La dieta a base di omogeneizzati, promette di far perdere 9 chili in 6 settimane ed è frutto di Tracy Anderson, trainer personale di numerosi personaggi del jet set internazionale.

Scopri di più

Eliminare la pancia, un’ossessione prima della prova costume

 

Sta proprio lì e spunta, evidente, sotto le magliette. In costume, l’unico modo per mitigarla è indossare enormi caftani o stare sdraiati e contrarre la muscolatura. È la pancetta, che tormenta uomini e donne. Per quanto riguarda le signore, oltre a essere un inestetismo abbastanza imbarazzante, tende a togliere femminilità, perché elimina il girovita, trasformando il busto in un tronco di cono.

Non disperate, la pancetta si può eliminare o almeno la si può contrastare con tante tecniche diverse. Prima di tutto bisogna capire di che natura è. È un accumulo di grasso, magari dovuto allo stile di vita sedentario, o si tratta di gonfiore, che può dipendere da spiacevoli intolleranze alimentari o magari da una colite non curata? Individuata la causa è di sicuro più semplice trovare una terapia.

Scopri di più

Olio di enotera, le proprietà

L’olio di enotera, noto sin dall’antichità, ma tornato in voga solo recentemente, è una miniera di acidi grassi polinsaturi, soprattutto di acido gamma-linoleico (GLA), appartenente alla famiglia degli omega 6. L’olio di enotera, infatti, viene impiegato sotto forma di integratore alimentare per la cura di diverse condizioni, come la sindrome premestruale, i sintomi della menopausa, la dermatite atopica, il diabete, l’artrite reumatoide e contro le malattie cardiovascolari.

Gli acidi grassi essenziali, infatti, sono i precursori della prostaglandina E1, che alcuni studi ritengono capace di ridurre i livelli di prolattina, responsabile dei tipici disturbi della fase premestruale, come la tensione dolorosa al seno e ritenzione idrica.

Scopri di più

Lombosciatalgia, gli esercizi per stare meglio

La lombosciatalgia è una patologia che si manifesta con un dolore al nervo sciatico che parte dalla colonna lombare e che si estende fino ai glutei e agli arti inferiori, e si differenzia dalla sciatalgia in quanto il dolore non è localizzato solo nella zona sacrale e lombare.

Lombosciatalgia, le cause

La lombosciatalgia è dovuta alla compressione del nervo sciatico causata da strappi muscolari, contratture ed ernie, oppure può essere dovuta a posture scorrette e alla sedentarietà. Questa patologia è molto diffusa: basti pensare che ne soffre circa il 40% della popolazione. A livello di sintomi, la lombosciatalgia si manifesta con un dolore localizzato nella zona lombare che, piano piano, si estende al nervo sciatico, al gluteo, alla coscia e agli arti inferiori.

Scopri di più

Mangiare meno aiuta la vista

 

Un vecchio detto dice “aver più fame che bocca” e mette in relazione la propria voglia di mangiare con il reale appetito. La vista a volte ci inganna: vediamo piatti succulenti, cui è difficile dire di no, pietanze che sembrano così leggere ma che si rivelano davvero impegnative da digerire. Ma quella che abbiamo è davvero fame o solo il piacere di deliziare le nostre papille gustative?

Per avere una vista migliore e non farsi ingannare, la soluzione è mangiare meno. Lo sostengono i ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e della Scuola normale superiore di Pisa che hanno scoperto davvero una cosa interessante. Esiste una relazione tra la quantità di cibo ingerito e la plasticità del cervello.

Scopri di più