La figura di Pierre Dukan è da anni molto discussa, a causa della sua dieta iperproteica considerata dai medici europei non solo poco equilibrata, ma dannosa. La storia di Dukan è cosa nota, così come la radiazione dall’albo francese. Una scelta (voluta) per poter continuare a proporre i suoi regimi alimentari. Dopo aver dichiarato guerra all’obesità, promuovendo nei licei d’Oltralpe voti scolastici che tenessero in considerazione del peso degli studenti, ora ha pubblicato un altro libro. E sorpresa! Elogia le forme morbide.
10 trucchi per superare la prova costume a pieni voti
La bella stagione avanza, le giornate si allungano, l’inverno sembra già un lontano ricordo, ma… come la mettiamo con la prova costume? La domanda è legittima se pensiamo che all’estate mancano poco più di 2 mesi. Ecco, allora tutti i segreti per superare indenni o quasi la tanto temuta prova bikini!
Meglio la pasta bianca o quella integrale?
Chi è a dieta si pone spesso la seguente domanda: “meglio la pasta bianca o quella integrale?” La risposta è, naturalmente, la pasta integrale, ma non tanto per un fatto di calorie quanto per i nutrienti che contiene; oggi, in questo post, cercheremo di fare un po’ di chiarezza sui benefici della pasta integrale rispetto a quella bianca.
Imparare a conoscere i prodotti tipici locali per migliorare la dieta
La dieta incomincia proprio quando andiamo a fare la spesa. È in quel momento che programmiamo la nostra alimentazione. Giriamo tra i banchi della frutta e della verdura, verifichiamo la qualità, ci lasciamo stuzzicare nel banco dei dolci e dei formaggi. È una routine tipica ed è anche molto piacevole. Quello però che conta davvero è conoscere le materie prime. Secondo uno studio promosso da Viaggi del Gusto Magazine, solo 11 italiani su 100 sanno distinguere i prodotti tipici locali.
Dieta dell’ortolano per disintossicarsi e dimagrire
La dieta dell’ortolano altro non è che la famosa dieta detox, che a fase alterne rispunta nell’affollato calderone dei rimedi dimagranti fast and simple, ma guarda caso, sempre prima dell’estate… La dieta detox è stata rilanciata da Kimberly Snyder, nutrizionista ed esperta di bellezza delle star di Hollywood, che con il suo libro The Beauty detox, uscito il mese scorso, è in cima ai best seller di questa settimana. Vediamo insieme perché.
Dall’aceto un aiuto per tenere sotto controllo la glicemia
Insieme all’olio, uno dei condimenti più famosi è l’aceto, un prodotto che viene usato fin dall’antichità sia a scopo medicinale che per insaporire i piatti. All’aceto vengono attribuite diverse proprietà benefiche, tra le quali che sia in grado di agire sugli accumuli di grasso, che possegga facoltà antitumorali e che sia utile per tenere sotto controllo la glicemia; in particolare, quest’ultima proprietà è stata protagonista di uno studio scientifico condotto da un gruppo di ricercatori coreani.
Quali sono i danni di una dieta errata e poco equilibrata?
La dieta è uno strumento importante per mantenersi in forma, per conservarsi soprattutto in salute e avere le giuste energie per affrontare la giornata. Per tutti questi motivi, è abbastanza facile comprendere che un regime alimentare errato o troppo rigido può portare dei danni, anche gravi, al nostro organismo. Ci avete mai pensato? Qualcuno sicuramente sì, ma sono numerose le persone che prendono troppo sotto gamba la possibilità di dimagrire velocemente e con il fai da te.
Per dimagrire è meglio il tonno sott’olio o al naturale?
Il tonno in scatola è una di quei cibi che sono un’ancora di salvezza quando non c’è niente in frigo: con questo semplice ingrediente si possono preparare diversi piatti gustosi. Ma chi è a dieta può mangiare il tonno o no? E soprattutto è meglio mangiare quello sott’olio o al naturale? In questo post cercheremo di fare chiarezza su questo punto e scoprire se il tonno in scatola può essere inserito o meno in una dieta dimagrante.
Scopri gli integratori contro la stanchezza di primavera
Quando arriva la primavera è facile sentirsi stanchi, senza energie. L’astenia e la sonnolenza, infatti, sono condizioni tipiche di ogni cambio di stagione. il periodo più delicato coincide proprio con l’inizio della primavera, quando le giornate cominciano ad allungarsi. Questi disturbi hanno una durata variabile da qualche giorno a qualche settimana. Vediamo insieme quali integratori alimentari usare per dare un calcio alla stanchezza di primavera!
Diabulimia, il disturbo alimentare che colpisce le ragazze con diabete tipo I
Sono numerosi i disturbi alimentari e nella maggior parte dei casi hanno un’origine psicologica. La diabulimia purtroppo è scatenata dal diabete di tipo 1 ed è in aumento tra le ragazze adolescenti con questa malattia. In che cosa consiste? Le giovani pazienti saltano volontariamente le dosi di insulina per controllare meglio il peso.
Gallette di riso: calorie, valori nutrizionali e ricetta
Le gallette di riso sono un alimento a base di riso soffiato. Per la verità contengono anche il sale, sebbene in piccole quantità. In genere, vengono consigliate durante le diete dimagranti, perché contengono poche calorie e sono quasi prive di grassi. Sono ottime come sostituti del pane, ma anche per fare colazione o lo spuntino a metà mattina/metà pomeriggio.
Dieta B Factor, dimagrire imparando ad amare il cibo
Con l’arrivo della primavera si moltiplicano i buoni propositi: dire addio ai chili di troppo messi su durante l’inverno e mettersi a dieta. Di diete ce ne sono tante, oggi vogliamo presentarvene una che promette di dimagrire senza rinunce, ma imparando a stabilire un rapporto migliore con il cibo. Si tratta della dieta B Factor ideata dalla nutrizionista Samantha Biale.
Cosa mangiare a merenda? Ecco 10 spuntini con meno di 100 calorie
I pasti quotidiani dovrebbero essere 5 al giorno, ovvero colazione, pranzo e cena e poi due spuntini. Ma cosa mangiare per spezzare la mattina o il pomeriggio di leggero? È una domanda lecita. Abbiamo quindi pensato a ben 10 idee diverse con meno di 100 calorie. Considerate che queste dosi sono per chi è a dieta in vista dell’estate, potete quindi superare le 150 calorie se non avete problemi di linea.
Integratori contro l’invecchiamento, Fiere di Parma 16-18 maggio
Aminoacidi per prevenire l’invecchiamento
Gli aminoacidi potrebbero essere utili non solo per il trofismo muscolare, ma anche per favorire il recupero dello stato di salute in tutte quelle situazioni di carenza energetica e per la prevenzione delle malattie associate all’invecchiamento. Tuttavia, nonostante i risultati positivi derivanti da recenti ricerche, il loro utilizzo è ancora poco diffuso.
Ictus cerebrale, per prevenirlo bisogna consumare più fibre
Una dieta a base di fibre riduce il rischio di ictus cerebrale: la notizia arriva da uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Leeds ed è proprio il caso di dire che capita a pennello, ossia durante il Mese della Prevenzione dell’Ictus Cerebrale che si svolgerà nel mese di aprile con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su questo evento cardiaco che colpisce sempre più persone.
Aprile è il mese della prevenzione dell’ictus: ecco la dieta giusta per proteggere la salute
Aprile è un mese molto importante, perché è dedicato alla prevenzione dell’ictus cerebrale. Circa 70 associazioni, che fanno tutte riferimento all’ Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale (più nota come A.L.I.Ce. Italia Onlus), saranno impegnate con i loro volontari nelle piazze e negli ospedali per sensibilizzare le persone su questa grave malattia. Negli anni la medicina ha fatto numerosi passi avanti, ma l’ictus resta ancora un evento cardiaco molto diffuso e colpisce non solo gli anziani ma anche tantissimi giovani.
Il sushi fa ingrassare: attenzione alle calorie di questo piatto
Amanti del sushi e della cucina giapponese? Attenti alle calorie! È questo il monito lanciato dalla dietista e scrittrice inglese Rachel Beller: il sushi non sarebbe un piatto light come spesso viene considerato ma una vera e propria bomba calorica ricca di zuccheri, di carboidrati e, molto spesso, di sale.
Perdere peso dopo Pasqua? Prova la dieta dell’insalata
Torta pasqualina, colombe, arrosti farciti e tanto altro. In queste giornate di feste, sulle tavole degli italiani, c’è veramente una sorta di fiera all’ingrasso. Ma domani? Domani bisogna fare i conti con la bilancia e quel chilo in più (minimo) che troneggerà su fianchi e pancetta va in qualche modo smaltito. Come? Recuperando le sane abitudini alimentari e consumando tanta insalata.