stile di vita sano

“Tutti in forma”, il libro che svela verità e falsi miti sul benessere

stile di vita sano

Verità a falsi miti sull’alimentazione e sul benessere; quante volte vi sarete chiesti, ad esempio, se è vero che smettere di fumare fa ingrassare o se saltare i pasti aiuta a dimagrire. Bene, a questi e a molti altri interrogativi risponde il libro intitolato “Tutti in forma”, il primo volume realizzato da “Il ritratto della salute” con Giunti Editori, che risponde a 320 vero-falso su dieta, dimagrimento, sport, equilibrio psico-fisico, ma anche sport e sessualità.

Scopri di più

fare amore dieta

Per perdere peso dopo le feste basta fare regolarmente l’amore

Si sono concluse le feste e il primo segnale è proprio la bilancia a darlo. Come minimo segna 1 o 2 chili di troppo e sanno di Panettone, pranzi con amici e parenti, torrone e dolciumi della tradizione. Come sempre in questo periodo, si moltiplicano le diete per tornare in forma. Ecco oggi abbiamo deciso di parlare di una nuova ricerca, firmata dagli scienziati dell’Università del Québec, in Canada, che sostiene che per dimagrare sia molto importante essere attivi sessualmente.

 

Scopri di più

Con attività fisica voglia alimenti sani

Con l’attività fisica torna la voglia di alimenti sani

Con attività fisica voglia alimenti sani

Svolgere un’attività fisica invoglierebbe a mangiare cibi più sani e a basso contenuto calorico rispetto a chi conduce una vita sedentaria. Che il movimento faccia bene alla salute è oramai un dato di fatto, ma che potesse orientare verso un’alimentazione più equilibrata è un po’ una novità. A sostenerlo è una ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition condotta dall’Università di Birmingham.

Scopri di più

dieta barf animali

La dieta Barf per gli animali domestici

dieta barf animali

Oggi parleremo di un argomento insolito per le pagine di Dietaland e cioè l’alimentazione degli animali domestici. Generalmente, sul blog ci occupiamo della dieta degli umani, questa volta, invece, dedicheremo un post a quella dei nostri amici a quattro zampe che, proprio come noi, hanno bisogno di un’alimentazione adeguata. In particolare vi illustreremo la cosiddetta dieta Barf , basata sull’assunzione di ossa e carne cruda.

Scopri di più

piatti rossi e dieta

Contro le abbuffate di Natale usate i piatti rossi

piatti rossi e dieta

Le feste di Natale si avvicinano e siete già preoccupati per gli effetti delle abbuffate sulla vostra linea? Prima di pensare di mettervi a stecchetto leggete la nuova scoperta effettuata da un team di psicologi dell’Università di Parma. Secondo i medici il segreto per non abbuffarsi durante le feste di Natale è quello di servire le pietanze all’interno dei piatti rossi.

Scopri di più

fare scale

StepJockey, i nuovi pannelli londinesi per contare le calorie bruciate salendo le scale

fare scale 

Sono tanti i metodi per bruciare calorie, non è detto che sia sufficiente stare a dieta o evitare certi cibi per mantenersi in forma. Di solito, a una dieta sana ed equilibrata si consiglia sempre di unire un po’ di sport o almeno una vita non troppo sedentaria. E invece, nella pigrizia generalizzata, è più comodo prendere la macchina che andare a piedi, arrivare fino a destinazione con i mezzi piuttosto che fare due passi. Forse perché non ci rendiamo conto che quei due passi o due gradini possono essere molto preziosi. A Londra hanno deciso di “inventare” un nuovo gioco salutare: si chiama StepJockey.

Scopri di più

grassi modificano metabolismo

I grassi modificano il metabolismo?

grassi modificano metabolismo

Le molecole presenti nei cibi possono modificare il nostro metabolismo stimolando o sopprimendo l’appetito e favorendo di conseguenza l’aumento o la riduzione di peso. A sostenerlo è l’esperto di obesità Randy Seeley dell’Università di Cincinnati in Ohio, secondo il quale ridurre semplicemente il carico calorico non basta a dimagrire.

Scopri di più

raw for love

Raw for Love a Milano, l’evento-show di alta cucina crudista per aiutare i bambini malati

raw food

Il crudismo è una tendenza alimentare molto diffusa e deriva dalla dieta vegetariana. Consiste nel consumare cibo crudo, quindi non cotto, non riscaldato e non proveniente da lavorazioni che possono danneggiarne la qualità ma anche la naturalezza. Il primo dicembre Milano ospita un grande evento culinario. Si tratta di Raw for Love, workshop che coinvolge circa un centinaio di partecipanti studiato per far conoscere la cucina crudista gourmet e sostenere l’associazione Dynamo Camp.

Scopri di più

epatite a

Frutti di bosco ed epatite A, ecco l’elenco dei prodotti da evitare

Si torna a parlare di epatite A e di frutti di bosco, purtroppo collegando la malattia al prodotto. Come abbiamo già scritto qualche settimana fa, è stato riscontrato in alcuni frutti, congelati senza prestare attenzione alle norme igieniche, il virus dell’epatite. Questo problema è stato confermato dai dati diffusi dal ministero della Salute, che comunque ci tiene a rassicurare che non esiste un allarme. È stato comunque stimato che da gennaio a novembre ci sono stati 1100 casi di A causati probabilmente da questi frutti surgelati.

 

Scopri di più

dieta mediterranea

Dieta mediterranea, tra verità e falsi miti

dieta mediterranea

Se siete estimatori della dieta mediterranea, peraltro da sempre sempre apprezzata da medici e nutrizionisti, questa notizia vi lascerà decisamente meravigliati: secondo la tesi del professor Vito Teti, la tanto decantata dieta mediterranea in realtà non avrebbe niente a che fare con i modelli alimentari delle regioni mediterranee.

Scopri di più

dieta del corsetto

La dieta del corsetto, l’ultima follia per snellire il girovita

dieta del corsetto

Avete presente le donne del 700 e dell’800 che indossavano il corsetto sotto agli abiti? Bene, se loro non vedevano l’ora di togliersi questo scomodissimo indumento intimo c’è chi, qualche secolo dopo decide di rimetterselo per un motivo particolare: ovvero dimagrire. Proprio così: sempre più donne, famose o meno, hanno deciso di seguire la cosiddetta dieta del corsetto, provocando non poche preoccupazioni negli esperti.

Scopri di più

App cibi bio

Cibi e cosmetici biologici, ora c’è un’App per riconoscere gli additivi

App cibi bio

Cosa c’è in quel cibo che stiamo mangiando o in quella crema dalla confezione meravigliosa che ci stiamo spalmando sul viso? Non sempre è facile leggere le etichette e riconoscere le sostanze contenute nei prodotti che stiamo o che vorremmo acquistare. Arriva per darci una mano, una nuova applicazione. Si chiama Icea Check, è scaricabile gratuitamente sul sito web Icea, l’Istituto certificazione etica e ambientale.

Scopri di più

dieta atkins

Il segreto della forma fisica di Kim Kardashian? La dieta Atkins

dieta atkins

Vi siete chiesti come ha fatto Kim Kardashian a ritrovare una forma fantastica dopo il parto? Grazie alla dieta Atkins. La bella Kim, che era ingrassata di quasi trenta chili durante la gravidanza, si è mostrata nei giorni scorsi in tutto il suo splendore e con un corpo che non lasciava immaginare la recente gestazione. Tutto merito della dieta Atkins, dunque? La Kardashian dice di sì, ovviamente accompagnata da un severo programma di allenamento.

Scopri di più

dimagrire

Come dimagrire e non riprendere i chili persi

dimagrire

La difficoltà più grande di chi si mette a dieta non è tanto dimagrire, quanto mantenere i risultati raggiunti, ossia non prendere più i chili persi; eppure, una ricerca condotta negli Stati Uniti ha dimostrato che non riacquistare peso non è difficile, a patto di seguire alcuni semplici accorgimenti.

Scopri di più

obesità e disturbi psicologici

Obesità, quando lo stress viene sfogato sul cibo

obesità e disturbi psicologici

Molto spesso tendiamo a mangiare in modo eccessivo non per fame o golosità ma perché siamo stressati o percepiamo un malessere che sfoghiamo sul cibo. La prima conseguenza di questo comportamento è l’obesità, una condizione che, secondo i dati Istat, è sofferta dal 10,1 per cento della popolazione italiana, ovvero da circa 6 milioni di persone.

Scopri di più

frutti di bosco

Bollire i frutti di bosco congelati protegge dal rischio epatite A

frutti di bosco

I frutti di bosco sono un prodotto molto importante, perché ricchi di vitamine e di antiossidanti. È scoppiato quest’anno, però, lo scandalo dei surgelati che sembrano essere stati contagiati dal virus dell’epatite A, perché purtroppo contaminanti in fase di conservazione. Il ministero della Salute ha quindi diffuso una raccomandazione: consumare i frutti di bosco surgelati solo ed esclusivamente dopo la cottura.

Scopri di più

disturbi alimentari dieta

Perdere peso può provocare disturbi alimentari

disturbi alimentari dieta

Raramente ci si guarda allo specchio con soddisfazione. Sono numerose (anzi sono la gran maggioranza) le persone che vorrebbero avere un corpo diverso, più tonico, più magro, più slanciato, più tutto… la mancanza di autostima è un fattore estremamente rilevante per stabilire una buona relazione con se stessi ed è la prima causa che porta allo sviluppo di disturbi alimentari.  Secondo un’indagine, svolta da Michael Lowe, professore di psicologia presso la Drexel University, i principali disagi psicologici arrivano subito dopo aver perso peso.

Scopri di più

Fare spesa stanchezza

Mai fare la spesa dopo una notte insonne: si rischia di acquistare cibi più calorici

Fare spesa stanchezza

Fare la spesa è molto più complicato di quanto non si creda, soprattutto se non si ha tempo di andare tutti i giorni nel negozietto ad acquistare prodotti freschi e se per lavoro si è spesso fuori casa. È molto importante quindi fare una lista, con tutte le cose che mancano e immaginare come poter organizzare i pasti della settimana. Perché mai? Per rendere più equilibrata possibile la nostra dieta, evitare di ingrassare e non spendere soldi inutili. In questo contesto, c’è un grave errore da evitare: non andare al supermercato dopo una notte insonne.

Scopri di più