La ritenzione idrica si combatte con lo stile di vita, con una dieta ricca di frutta e verdura e bevendo molta acqua. Un grande aiuto potrebbe arrivare dalle tisane, che sfruttano frutta ed erbe drenanti. Ecco quindi 3 ricette imperdibili.

Derivato dalla fermentazione della soia gialla, è un’ottima fonte proteica per coloro che adottano un’alimentazione vegana: scopriamo 5 ricette con il tempeh che ci consentono …
Si avvicina la notte delle streghe di fine Ottobre e si organizzano le feste a tema ma per chi è a dieta rinunciare al dolcetto …
La ritenzione idrica si combatte con lo stile di vita, con una dieta ricca di frutta e verdura e bevendo molta acqua. Un grande aiuto potrebbe arrivare dalle tisane, che sfruttano frutta ed erbe drenanti. Ecco quindi 3 ricette imperdibili.

Gli shirataki di Konjac hanno rapidamente conquistato le nostre cucine grazie al loro bassissimo apporto calorico che ci fa godere tutto il piacere di un …
Una bella insalata in estate è sempre la soluzione migliore, se poi è light è ancora meglio. Ecco quindi due ricette un po’ fantasiose, che sfruttano il riso e l’orzo. Nella seconda c’è anche il tonno, che deve essere al naturale. Non manca nulla per un pasto completo.

Gli shirataki di konjac sono un alleato prezioso per chi non sa rinunciare all’abitudine di un piatto di pasta ma vuole tagliare drasticamente i carboidrati …
Il tofu è un alimento molto presente nelle diete vegetariane e vegane e si presta a svariate preparazioni diverse rivelandosi più versatile di quanto non …
Con l’arrivo dell’estate non solo siamo più attenti alla linea, che abbiamo curato particolarmente nel corso degli ultimi mesi, ma anche all’alimentazione più sana e …
Preparare un pasto vegano non è così difficile come può sembrare a chi si è avviginato da poco a questo regime alimentare: ecco 5 ricette …
Chi ha detto che vegano equivale a triste quando si tratta di preparazioni dolci? Scopriamo 3 ricette di dolci vegani che rispettano le scelte alimentari …
Depurare l’organismo a tavola si può scegliendo alimenti ricchi di acqua e fibre, ma possiamo intervenire anche con le bevande: ecco 4 ricette per tisane …
Con il caldo abbiamo più voglia di restare leggeri a tavola perciò vi proponiamo alcune ricette per frullati estivi dietetici e depurativi. Possono essere a …

Si definiscono frutti di mare tutti i molluschi, di cui fanno parte sia gli animali provvisti di conchiglia esterna come cozze, lumache di mare, vongole, ecc., sia di conchiglia interna come le seppie, i calamari, i polpi, ecc. I frutti di mare sono alimenti ricchi di Sali minerali, acidi grassi essenziali Omega 3 e vitamine, tuttavia il loro consumo è frenato dal timore, talvolta giustificato, della presenza di mercurio. Secondo gli esperti, però, i vantaggi supererebbero i rischi.