Oggi si festeggia Slow Food Day

 

 

Il cibo non è soltanto il carburante del nostro corpo, ma anche cultura e filosofia di vita. Oggi in 300 piazze italiane si festeggia il primo Slow Food Day, la festa dell’associazione nazionale che festeggia i suoi primi 25 anni e diffonde l’idea di tornare ai sapori antichi.

Scopri di più

Mele, attenzione ai pesticidi

Come dice il vecchio adagio, una mela al giorno toglie il medico di torno, ma attenzione ai pesticidi. Secondo uno studio dell’Environmental Working Group, è emerso che è la frutta più trattata chimicamente. Le mele, infatti, sono un alimento sano, ma a causa degli agenti chimici usati in agricoltura rischiano di diventare un veleno per il nostro organismo.

Scopri di più

Glutei sodi? Con la dieta detox di Carol Vorderman

Se desiderate avere dei glutei sodi, allora, la dieta detox di Carol Vorderman farà proprio al caso vostro! Negli States e nel Regno Unito già spopola e molte sono le dive del jet set che hanno abbracciato questo regime alimentare per liberarsi dei chili di troppo e per avere un lato B di tutto rispetto.

Scopri di più

Le pillole auto-gonfianti aiutano a dimagrire?

Per perdere peso bisogna fare u po’ di fatica. Forse è questa la cosa che spaventa di più in assoluto e allora si cercano strade alternative per conseguire l’obiettivo con più facilità. Un esempio sono le pillole che si auto-gonfiano nello stomaco. Ma sono utili?

Scopri di più

Contro l’Alzheimer, pochi grassi e pochi zuccheri

Una dieta povera di grassi e di zuccheri migliora la memoria e aiuta a combattere l’Alzheimer. A sostenerlo, è una ricerca del Veterans Affairs Puget Sound Health Care System di Seattle, negli USA, diretta dalla dottoressa Jennifer Bayer-Carter e pubblicata su “Archives of Neurology”.

Scopri di più

Ricette light: cous cous alla feta

Se stavate cercando una ricetta veloce e leggera, siete venuti nel posto giusto! Il cous cous alla feta, infatti, è un piatto unico dal potere saziante, ma con un apporto calorico modesto, solo 286 kcal a porzione.

Scopri di più

Etichettatura trasparente, arriva il nuovo provvedimento

I consumatori potranno finalmente scegliere in modo consapevole grazie al nuovo provvedimento notificato dall’Unione europea che prevede l’etichettatura trasparente. Sono diversi i prodotti alimentari interessati dal decreto comunitario, dall‘olio d’oliva alla passata di pomodoro.

Scopri di più

La dieta del pensiero: concentrarsi sul cibo e dimagrire

 

Pensare fortemente a una cosa e ottenerla. È un gioco che si faceva da bambini, ma non credo abbia mai portato a molto. Certo, il potere della mente è davvero molto utile soprattutto per auto-motivazionarsi e per perseguire un obiettivo. Chissà quindi che la dieta del pensiero non possa essere la soluzione a molti chili di troppo.

Scopri di più

Pesce, attenzione alle truffe

Il settore della pesca è il più soggetto alle truffe. Capita spesso, infatti, che il consumatore inconspavole acquisti pesce scaduto e prodotti con etichette contraffatte. Il pagasio, ad esempio, viene venduto come se fosse ricciola o il blu marlin viene spacciato per pesce spada.

Scopri di più

Il cromo picolinato per dimagrire

Rimettersi in forma dopo un inverno di stravizi non è semplice. La battaglia contro i chili di troppo può trasformarsi in una guerra anche psicologica. Per aiutare la propria dieta e il proprio allenamento fitness a dare risultati migliori, si può assumere un integratore alimentare, come il cromo picolinato.

Scopri di più

Artrite, un aiuto dall’alimentazione

L’artrite è un’infiammazione articolare che provoca dolori, gonfiori e rigidità degli arti, ma anche l’alimentazione può essere un’alleata preziosa. Ecco, infatti, una ricetta originale, che mette insieme 2 sapori molto diversi, l’avocado con le aringhe e che aiuta a prevenire la comparsa dell’artrite reumatoide.

Scopri di più

Il caffè verde aiuta a dimagrire

Secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, il caffè verde aiuta a dimagrire. Si tratta di una miscela australiana non torrefatta di qualità arabica, che facilita la perdita di peso poiché brucia più calorie, scioglie i depositi di grasso e “spegne” la fame.

Scopri di più

La pappa reale: conosciamola meglio

In questo periodo di passaggio dalla primavera all’estate e con il caldo che inizia a farsi sentire, potremmo aver bisogno di un ricostituente naturale come, ad esempio, la pappa reale, che da sempre viene utilizzata come rivitalizzante e stimolante.

Scopri di più

Pausa pranzo: il menù perfetto prevede pochi grassi e poco pane

È abbastanza risaputo che uno dei pericoli più terribili della dieta è la famigerata pausa pranzo. Poco tempo a disposizione, tante distrazioni (telefonino, computer, appuntamenti stressanti) e una prova costume dietro l’angolo. Mangiare qualcosa di decente non è semplice perché si rischia o di fare pasti poco bilanciati o di assumere troppe calorie. Esiste però un nuovo e interessante progetto.

Scopri di più

Arriva Rosita, la mucca che produce latte umano

Si chiama Rosita, ed è la prima mucca al mondo capace di produrre latte umano. La vitellina è nata in Argentina e l’annuncio è stato dato dal National Institute of Agrobusiness Technology. Gli scienziati, infatti, hanno inserito nel suo DNA i geni che producono il lisozima, un antibatterico e la lattoferrina, una proteina presente nel latte materno, che rinforza il sistema immunitario, migliora l’assorbimento di ferro da parte del neonato e inibisce la crescita di funghi e batteri.

Scopri di più