Obesità, la strategia per perdere peso di Zoe Harcombe

Le regole alimentari per combattere l’obesità e i problemi di peso sono sempre le stesse: tanto movimento, una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura e povera di grassi.  Non è della stessa opinione la nutrizionista americana Zoe Harcombe che nel suo libro “The Obesity Epidemic: What Caused It? How Can We Stop It?” lancia un attacco ai cibi sani per definizione e consiglia, invece, di seguire una dieta grassa se si vuole perdere peso.

Questa tesi ha lasciato a bocca aperta davvero molti esperti, e non solo. Tant’è che anche il New York Post si è chiesto quale sia la verità? Ma la nutrizionista ha deciso di proseguire per la sua strada proponendo una nuova visione alimentare. Ora vi elenco alcune delle sue convinzioni, affinché possiate avere un’idea più chiara del personaggio e soprattutto approfondire meglio l’argomento.

Si dice che le verdure siano importanti per la salute perché contengono pochissime calorie e tante vitamine e antiossidanti. La dottoressa, invece, sostiene che siano buone solo se sono spalmate di burro, al fine di fornire le vitamine liposolubili che contengono. Lo zucchero nella frutta, invece, viene immagazzinato come grasso nel fegato.
Poi se il vostro medico vi ha messo a stecchetto e avete studiato una dieta per ridurre le calorie, sappiate che la nostra nutrizionista invece è convinta che se si tagliano 500 calorie dalla dieta tipica che prevede 2.000 calorie al giorno, si perde peso all’inizio. Ma il corpo compensa questo nuovo apporto e abbassa il suo metabolismo per ridurre l’energia e utilizzare meno calorie. Conclusione? È una tecnica inutile. Ma non è tutto. Le linee guida per una corretta alimentazione propongono cinque pasti, di cui due spuntini da circa 200 calorie l’uno, per mantenere sempre alto il metabolismo. Anche in questo caso la Harcombe non è d’accordo. Secondo la dottoressa, bisogna evitare le merende e tornare a mangiare soli tre pasti, gestendo autonomamente i carboidrati, consumandone il meno possibile perché si trasformano in zucchero nel sangue e costringono il corpo a rilasciare insulina.

Condividi l'articolo:

5 commenti su “Obesità, la strategia per perdere peso di Zoe Harcombe”

  1. io e da novembre scorso ke nn perdopiù..e questa estate ho preso 5 kili…la mia dieta e di 1400 calorie x una vita molto sedentaria credo vanno bene..

    Rispondi
  2. @ krimy:
    Probabilmente qualcosa non funziona nella tua dieta. Non basta fare attenzione alle calorie: ci sono cibi che il nostro corpo fatica a smaltire più di altri e può essere colpa anche di un’intolleranza. Comunque il consiglio è quello di fare un po’ di sport e di andare da un nutrizionista per calcolare il tuo effettivo fabbisogno energetico. Ciao!

    Rispondi
  3. ovviamente la mia dieta me la fatta una nutrizionista molto ingamba…all inizio perdevo molto poi più passava il tempo più nn perdevo niente..faccio già sport e lo sempre fatto ma niente nn scendo..:(((

    Rispondi
  4. @ krimy:
    Scusa non avevo capito! Hai parlato di vita molto sedentaria e ho frainteso. E’ abbastanza normale perdere parecchio peso all’inizio e poi fare più fatica. Certo prendere peso quello non va bene. Forse è tempo di cambiare un po’ regime, la tua dietologo che dice? Magari chiedi un consulto anche con un allergologo! Mi raccomando tienimi aggiornata!

    Rispondi
  5. lei cs mi diceva???ke io nn facevo bene la dieta…vabbè nn comment…tempo fà ho fatto dei test allergici in farmacia..nn sò quanto possono essere corretti..cmq mi disse ke ero intollerante al cioccolato parmigiano è caffè…ma una piccola perdentuale…

    Rispondi

Lascia un commento