Le Giornate della Dieta Mediterranea tornano ad Assisi a settembre

giornata della dieta mediterranea

A settembre si torna a parlare della dieta mediterranea, con un appuntamento molto interessante che si svolgerà dal 20 al 22 ad Assisi durante il WTE – World Tourism Expo. Si tratta della seconda edizione di Giornate della Dieta Mediterranea, un evento che vuole raccogliere e raccontare le espressioni culturali dei Paesi che si affacciano sul mare nostrum e hanno creato, sfruttando pregiate materie prime, uno stile di vita e alimentare importantissimo per la salute.

La dieta mediterranea, infatti, non è solo una dieta fine a se stessa. Non è un modello rigido per dimagrire, è qualcosa di molto più complesso, nato dalle tradizioni dei popoli, dalle abilità culinarie (cucinare ricordiamo che è un’arte), dalla capacità di pescare, trasformare i cibi ma anche saperli conservare. È quindi un modello che sicuramente si può esportare, ma per farlo è necessario comprendere prima di tutto i pilastri che ne sono alla base.

Quali sono i prodotti principi? Sicuramente l’olio extravergine d’oliva, i cereali, i legumi, la frutta e la verdura, il pesce azzurro e la carne. In ogni Paese ovviamente ci sono ricette differenti e anche modi di trattare la materia prima, ma il risultato finale è molto simile. Così simile che questa tradizione ha unito, almeno culturalmente, quattro comunità differenti: Italia, Spagna, Grecia e Marocco.

Durante quindi la seconda edizione di Giornate della Dieta Mediterranea si affronterà un viaggio culturale, per conoscere meglio la dieta sia da un punto di vista culturale, sia alimentare/nutrizionale. Per questo motivo, l’evento è stato articolato su più fasi: abbiamo un’area espositiva dove le aziende e i Paesi possono esporre e presentare i loro prodotti. Poi c’è un’area dedicata alle degustazioni, che non saranno semplicemente dei banchi di assaggio, ma grazie alla presenza di chef gli ospiti potranno esplorare i sapori e ammirare la trasformazione del cibo. Non mancheranno convegni su tematiche scientifiche, culinarie e salutistiche e Workshop, ma anche momenti di animazione per far conoscere le tradizioni, l’artigianato e il folklore locale.

Photo Credit | ThinkStock

 

 

Condividi l'articolo:

13 commenti su “Le Giornate della Dieta Mediterranea tornano ad Assisi a settembre”

  1. Hiya, I am really glad I have found this information. Nowadays bloggers publish just about gossips and net and this is actually frustrating. A good website with exciting content, that’s what I need. Thank you for keeping this site, I will be visiting it. Do you do newsletters? Cant find it.

    Rispondi
  2. Do you have a spam issue on this blog; I also am a blogger, and I was wanting to know your situation; many of us have developed some nice practices and we are looking to exchange techniques with others, be sure to shoot me an email if interested.

    Rispondi
  3. When I originally commented I clicked the -Notify me when new feedback are added- checkbox and now each time a comment is added I get 4 emails with the same comment. Is there any means you may take away me from that service? Thanks!

    Rispondi
  4. But wanna remark on few general things, The website layout is perfect, the articles is really fantastic. “The enemy is anybody who’s going to get you killed, no matter which side he’s on.” by Joseph Heller.

    Rispondi
  5. Hiya! I know this is kinda off topic however , I’d figured I’d ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog post or vice-versa? My site addresses a lot of the same subjects as yours and I believe we could greatly benefit from each other. If you happen to be interested feel free to send me an email. I look forward to hearing from you! Superb blog by the way!

    Rispondi
  6. I do not even know how I stopped up here, however I thought this publish was good. I don’t know who you might be but certainly you are going to a well-known blogger when you are not already 😉 Cheers!

    Rispondi

Lascia un commento