E’ sostenibile veganuary, il mese interamente vegano? In realtà il suo nome è legato all’omonima associazione che invita, per il mese di gennaio, le persone a seguire una dieta priva di prodotti animali. Quel che viene spontaneo chiedersi: è adatta a tutti? E’ sostenibile dal punto di vista economico, della salute e dell’ambiente?
dieta vegana
Dieta vegana e bambini: rischio squilibrio
Se ne discute spesso perché si tratta di uno stile alimentare che continua ancora a creare perplessità,anche nel mondo scientifico: il veganismo è adatto ai bambini? La risposta non è così semplice da dare.
Assolti genitori che hanno alimentato il figlio con la dieta vegana
Anche se la dieta vegana e la dieta vegetariana sono entrate di diritto tra i regimi alimentari alternativi, il dibattito sulla possibilità di far seguire … Read more
No alla dieta vegana per gli under 16: pene severe per i genitori
La dieta vegana è pericolosa per la salute e lo è ancora di più per i ragazzi under 16. PArtendo da questo presupposto, una recente … Read more
Bedetox, la dieta vegana a domicilio
Bedetox è la prima dieta vegana a domicilio che rivoluziona il nostro modo di mangiare e ci rende facile, anche quando non abbiamo tempo, mangiare … Read more
4 idee per la colazione vegana
Anche se sempre più spesso e più facilmente si trovano nei bar prodotti vegani, non è ancora tanto diffusa la cultura della colazione vegana dunque … Read more
5 ricette con il tempeh
Derivato dalla fermentazione della soia gialla, è un’ottima fonte proteica per coloro che adottano un’alimentazione vegana: scopriamo 5 ricette con il tempeh che ci consentono … Read more
World Vegan Day 2016, appuntamento il Primo novembre
Si celebra domani, il primo novembre, il vegan day. È la 22esima giornata mondiale del Veganismo e serve per celebrare questo stile di vita e soprattutto a chiarire quali siano i vantaggi di questa dieta. Consideriamo che secondo i dati Eurispes, nel 2015 ben l’8% degli italiani ha dichiarato di seguire un’alimentazione priva di derivati animali (+2% rispetto al 2013) e anche le vendite di prodotti vegan confermano il trend positivo. È quindi un tema che interessa a una fetta di popolazione sempre più ampia.
Ingredienti per insaporire piatti vegani
La cucina vegana per molti motivi viene considerata priva di gusto e piaceri per il palato favorendo il lato etico dell’alimentazione, in realtà può essere … Read more
Pro e contro della dieta vegana
Coloro che hanno scelto di adottare un’alimentazione vegana sono in aumento ma visto che la dieta priva di alimenti di derivazione animale è diventata una … Read more
Luna di miele con dieta vegana: l’ultima tendenza dei matrimoni
Sono sempre più numerose le coppie che scelgono la dieta vegana o quella vegetariana e per evitare di cadere in spiacevoli errori in uno dei momenti più romantici della vita, si scelgono anche viaggi di nozze con dieta verde. Lo dimostra l’ultimo rapporto Eurispes, che dimostra che l’8% dei neosposini ha scelto questo regime dietetico.
3 ricette di secondi vegan
Non è così complicato preparare un pasto vegano, neanche se siete alle prime armi con questo regime alimentare che rinuncia ai prodotti di origine animale: … Read more
5 ricette vegane veloci
Preparare un pasto vegano non è così difficile come può sembrare a chi si è avviginato da poco a questo regime alimentare: ecco 5 ricette … Read more
Dieta vegana, come evitare carenze nutrizionali
Chi segue una dieta vegana ottiene numerosi benefici da un’alimentazione che fornisce molti vantaggi ma rischia anche di incorrere un carenze nutrizionali che possono diventare … Read more
Fonti di vitamina B12 per vegani
Una delle principali carenze nutrizionali che possono subentrare in caso di dieta vegana è quella di B12. Questa vitamina è responsabile per la divisione delle cellule e la formazione del sangue. Gli alimenti di origine vegetale non contengono vitamina B12, se non quando sono contaminati da microrganismi. Per questo motivo, i vegani devono integrare la propria dieta con vitamina B12 contenuta in altre fonti.
5 ricette di secondi vegani
Finché si tratta di preparare un primo piatto oppure un dolce vegano ci sembra tutto molto più semplice ma quando è il momento di preparare … Read more
Dieta vegana, pro e contro del regime alimentare senza carne
La dieta vegana può essere una scelta etica o di salute o entrambe le cose. Seguire questo regime alimentare correttamente impone una preparazione e magari la guida di un dietologo. Ricordiamo, comunque, che per mangiare sano non è necessario eliminare completamente la carne, semmai consumarla con moderazione. Quali sono i pro e i contro?
La dieta vegana riduce il rischio di cancro alla prostata
Uno studio recente condotto alla Loma Linda Universitu, in California, ha rivelato che la dieta vegana è in grado di ridurre il rischio di cancro … Read more