
La Food and Drug Administration (FDA), l’autorità sanitaria americana, è stata esplicita e categorica sui supplementi dietetici a base di efedra, conosciuta anche con il nome di Ma-Huang, adoperati soprattutto per dimagrire ma anche per la capacità stimolante e per migliorare le prestazioni sportive. Poiché, in seguito ad attente valutazioni scientifiche sui benefici, sui rischi e sugli effetti avversi riportate dall’uso della pianta, utilizzare prodotti contenenti efedra ed efedrina è da considerarsi pericoloso per la salute.
La FDA ha iniziato un’opera di “sensibilizzazione“‘ e di “messa in allerta” tra i consumatori di questi supplementi. Contemporaneamente però l’organismo americano, rimproverato anche per un eccessivo ritardo, ha notificato alle aziende produttrici l’intenzione di pubblicare una direttiva finale in cui si dichiarerà che, visto l’elevato e ingiustificato rischio per la salute, la vendita in tutto il territorio statunitense di tali prodotti sarà vietata a 60 giorni dalla pubblicazione della lettera stessa. Nella grande confusione e deregolamentazione del mercato statunitense relativo ai supplementi alimentari, l’efedrina, alcaloide contenuto nelle foglie delle piante di efedra e, tra queste, l’Efedra sinica e distachya (famiglia Efedracee), era già stata proibita, anche in prodotti dimagranti, dal Natíonal Football League, dall’American National Collegiate Athietic Association e, ovviamente, dal Comitato Olimpico Internazionale, in virtù del suo utilizzo come stimolante per migliorare le prestazioni atletiche.