Mangiare per abitudine mette a rischio la linea

Mantenersi in linea spesso non è per nulla facile. Ci sono persone che seguono una corretta alimentazione, fanno sport eppure tendono a ingrassare. Per quale motivo? Non c’è un’unica spiegazione, noi oggi affrontiamo un solo aspetto di questa questione, ovvero mangiare per abitudine. Vi siete mai accorti di masticare, senza fame, solo perché il cibo è lì davanti a voi e viene istintivo metterlo in bocca?

Scopri di più

Contro la fame nervosa, un fiore californiano

Gli attacchi di fame nervosa, soprattutto quando si segue una dieta dimagrante, non sono sempre facili da “domare”, e non sempre i farmaci anoressizzanti sono la soluzione migliore, soprattutto quando si è solamente in leggero sovrappeso.

Scopri di più

La Giornata mondiale dell’Alimentazione 2011

Ogni anno il 16 ottobre si festeggia la Giornata mondiale dell’Alimentazione (GMA). È un evento davvero molto importante perché ha come obiettivo quello di sensibilizzare le persone sul tema della fame nel mondo. Da una parte, ci sono popoli sempre più grassi che mettono a dura prova la loro salute e il loro futuro, dall’altro invece popoli che non hanno cibo e muoiono per malnutrizione. Non c’è retorica in quest’analisi e neppure populismo, perché quello che conta sono solo i numeri.

Scopri di più

La dieta del gruppo sanguigno

Sicuramente avrete sentito parlare della dieta del gruppo sanguigno, un regime alimentare dietetico  ideato da un naturopata americano che si basa sulla convinzione che il gruppo sanguigno d’appartenenza sia fondamentale per elaborare una dieta corretta.

Scopri di più

La corretta alimentazione può controllare la rabbia e curare la depressione

Avete mai pensato come alcuni cibi abbiano un effetto antidepressivo? Spesso sentiamo la necessità di mangiare un cioccolatino o un biscotto non tanto perché abbiamo fame, ma perché ci dà un senso di serenità: una sorta di calmante naturale. Non si tratta solo di un’abitudine o di una sensazione, esistono degli alimenti in grado di manipolare i livelli di serotonina nel nostro corpo.

Scopri di più

Sale, tutte le varietà e le proprietà nutrizionali

Il sale non è tutto uguale, esistono, infatti, molte varietà, ognuna delle quali possiede caratteristiche e proprietà nutrizionali differenti. Guardato spesso con sospetto, ed eliminato dalla dieta senza mezzi termini, il sale non è sempre così dannoso, soprattutto se consumato in piccole dosi.

Scopri di più

TRX Suspension Training, l’altalena che rafforza i muscoli

Oggi torniamo a parlare di nuove tendenze del fitness e in particolare del Suspension Training, un nuovo tipo di allenamento pensato per aumentare la forza e l’energia muscolare grazie a dei cavi che permettono alla persona che li usa di sollevare il proprio corpo. Il Suspension Training, o più semplicemente TRX, proviene dagli Stati Uniti e fa parte di una nuova categoria di attrezzi per il fitness, volti al miglioramento nella preparazione fisica, oltre ad essere utili per la riabilitazione funzionale; vediamo, quindi, di cosa si tratta.

Scopri di più

Per combattere la depressione bisogna fare sport

Fare ginnastica fa bene tanto al fisico quanto alla mente, anche quando quest’ultima è preda del disagio psichico. A confermarlo è uno studio della University of Texas Southwestern Medical Center di Dallas che ha scoperto che l’esercizio fisico è efficace contro la depressione poichè incide positivamente sull’autostima.

Scopri di più

Mele, varietà e ricette

La mela è sicuramente uno dei frutti più consumati sulla faccia della terra, non solo perché si trova tutto l’anno, ma anche grazie anche alla fama che, a buon diritto, l’accompagna da sempre quale toccasana per la nostra salute. Ad oggi, si contano circa 2 mila varietà, ciascuna con le proprie caratteristiche e proprietà nutritive.

Scopri di più

I nutrienti delle uova non dipendono dal tipo di allevamento della gallina

Per seguire una dieta sana, la prima cosa da fare è fare attenzione alle materie prime. Insomma, la qualità di ciò che mangiamo ovviamente parte della spesa e poi dal tipo di cucina. Oggi proviamo a rispondere, grazie un nuovo studio condotto dai ricercatori statunitensi del Department of Poultry Science della North Carolina State University, alla seguente domanda: meglio le uova delle galline allevate in terra o in gabbia?

Scopri di più

Body Mind: quando il benessere passa per il corpo e per la mente

Settembre è il mese nel quale riprendono tutte le attività: da quelle lavorative a quelle riguardanti il tempo libero; fra quest’ultime c’è naturalmente la palestra: ogni anno i centri fitness vengono presi d’assalto con il proposito di “fare sul serio”, ovvero di fare un’attività fisica costante per buttare giù qualche chilo oppure sconfiggere gli odiati cuscinetti.

Scopri di più

Perdere peso in modo naturale si può con Caralluma 500

 

Le vacanze estive per voi sono terminate, siete di nuovo in ufficio tutto il giorno seduti dietro ad una scrivania e avete ricominciato a non curarvi di ciò che mettete sotto i denti, con risultati evidenti. Che importa, tanto sono molti i mesi che separano da una nuova bella stagione. Invece no, è proprio in autunno e in inverno che le temperature, abbassandosi, provocano un maggiore languorino e se non si fa attenzione i chili di troppo non ci metterete molto a sfoggiarli non senza imbarazzo. Se però ormai il danno è fatto e se, invece, con la bilancia avete comunque da tempo intrapreso una dura lotta perchè è difficile per voi far scendere quell’odioso ago, allora non disperate perchè tra promesse non mantenute e rimedi inefficaci, adesso arriva veramente la soluzione al vostro problema, provare per credere. In più, dato affatto da non sottovalutare, non dovrete bombardarvi con prodotti di dubbia provenienza, ma perderete peso in maniera del tutto naturale. La risposta ai vostri disagi ha il nome di Caralluma Fimbriata, un cactus che cresce in quella terra coloratissima e spirituale che risponde al nome di India.Il suo estratto può tranquillamente essere utilizzato durante una dieta dimagrante in quanto è un soppressore della fame.

Scopri di più

Lupini e farina di lupini, i valori nutrizionali

I lupini, oggi diventati uno snack prelibato tipico di sagre e fiere paesane, ma anche un gustoso antipasto, fanno parte della famiglia delle leguminose. Si tratta, infatti, dei semi di una pianta molto diffusa sin dall’antichità soprattutto nelle regioni meridionali dell’Italia.

Scopri di più

La pancia si elimina con un buon allenamento aerobico

La pancetta è l’inestetismo classico di chi fa una vita sedentaria. Lo sanno bene gli uomini, ma anche le donne.  E purtroppo anno dopo anno diventa sempre più difficile togliere dall’addome i chili di troppo. Molte persone sono convinte di ottenere la celebre tartaruga (smarrita) facendo un po’ di pesi in palestra. Errore! La pancia si elimina con un allenamento aerobico.

Scopri di più

Ricette light con le verdure d’autunno

L’autunno, con i suoi colori caldi, e i suoi profumi avvolgenti, come quello delle caldarroste, è una stagione ricca di frutta e di verdura squisite, pronte a fare capolino sulle nostre tavole. Le ricette che possiamo realizzare, infatti, sono praticamente infinite.  Non ci resta che impugnare gli attrezzi del mestiere e dare spazio al nostro estro culinario.

Scopri di più