spinaci ferro

Vegetali e ortaggi ricchi di proteine

Le proteine vegetali sono molto importanti nella dieta. Prima di tutto perché sono una valida alternativa alle proteine di origine animale e poi perché, conoscerle, ci permette di seguire una dieta equilibrata con poca o anche senza carne. Inoltre, è importante per evitare alcuni problemi di salute, come l’innalzamento del colesterolo. Via libera quindi a legumi, frutta secca, semi oleaginosi e ortaggi. Ma quali?

spinaci ferro

Scopri di più

nano-bombe d'acqua

Le più importanti fonti di sali minerali

I sali minerali sono fondamentali per la nostra vita e soprattutto per la nostra salute. Rappresentano massimo il 5% del nostro peso e se ci pensate non è poco. Sono sostanze inorganiche non energetiche, che permettono ai vari meccanismi del corpo umano di non incepparsi. Danno, per esempio, forza al tessuto osseo, svolgono un compito delicato nella regolazione dell’acidità dei tessuti e fungono da catalizzatori di numerose reazioni chimiche.

nano-bombe d'acqua

Scopri di più

cibi anti cancro

La dieta anticancro del professor Umberto Veronesi

Sono passati pochi giorni da quando Umberto Veronesi, il famoso oncologo milanese, si è spento. Per anni è stato il simbolo della ricerca sul cancro, della cura della malattia e soprattutto del malato, e di uno stile di vita sana, basato soprattutto su un’alimentazione antiossidante e leggera. Il suo regime alimentare è stato chiamato la dieta anticancro.

cibi anti cancro

Scopri di più

riso venere

Le ricette Smartfood, con i cibi che mimano il digiuno

La dieta Smartfood è un regime alimentare salutare per prevenire alcune patologie, come i tumori. L’omonimo libro è un caso editoriale e in circa sette mese (dalla sua uscita in libreria) ha vento 100 mila copie in Italia ed è stato tradotto in otto lingue diverse. L’autrice è la giornalista Eliana Liotta, che si è avvalsa della collaborazione di Pier Giuseppe Pellicci, Direttore della ricerca all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, e della nutrizionista Lucilla Titta.

riso venere

Scopri di più

4 sostituti del burro gustosi e light

Ci possono essere diversi motivi per sostituite il burro. Prima di tutto, come dovremmo sapere, seppur buonissimo è estremamente grasso e tende ad alzare il colesterolo. Il burro dovremmo completamente eliminarlo dalla dieta o concedercelo davvero di rado. Inoltre, se avete intenzione di convertirvi a un regime dietetico vegano, ricordiamo che trattarsi di un prodotto di origine animale. Pensiamo quindi a qualche soluzione vegetale, più salutare sotto tanti punti di vista.

burro

Scopri di più

alga spirulina

Spirulina, l’alga della salute

Uno dei prodotti naturali nutrizionalmente più validi sono le alghe, nello specifico la spirulina che contiene moltissime proteine, tutti gli amminoacidi essenziali (Fenilalanina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Treonina, Triptofano, Valina), Omega 3 e omega 6, che contrastano i livelli di colesterolo e trigliceridi, vitamine A, D, K e vitamine del gruppo B e molti sali minerali (ferro, sodio, magnesio, manganese, calcio, iodio e potassio).

alga spirulina

Scopri di più

dieta vegana cancro alla prostata

World Vegan Day 2016, appuntamento il Primo novembre

Si celebra domani, il primo novembre, il vegan day. È la 22esima giornata mondiale del Veganismo e serve per celebrare questo stile di vita e soprattutto a chiarire quali siano i vantaggi di questa dieta. Consideriamo che secondo i dati Eurispes, nel 2015 ben l’8% degli italiani ha dichiarato di seguire un’alimentazione priva di derivati animali (+2% rispetto al 2013) e anche le vendite di prodotti vegan confermano il trend positivo. È quindi un tema che interessa a una fetta di popolazione sempre più ampia.

dieta vegana cancro alla prostata

Scopri di più

La dieta TLC per ridurre il colesterolo

La dieta TLC non è un semplice regime dimagrante, ma è uno stile di vita alimentare. Non a caso, l’ acronimo sta per Therapeutic Lifestyle Changes. Il motivo di questa dieta è quello di abbassare il livello di colesterolo nel sangue e ridurre i grassi saturi grazie a una serie di indicazioni realizzate dagli esperti.

colesterolo

Scopri di più

Dieta per fortificare il sistema immunitario

Tra l’autunno e l’inverno la nostra alimentazione deve cambiare, non solo perché abbiamo bisogno di più energia, ma perché dobbiamo sistema immunitario. Quali sono quindi gli alimenti che non devono mancare nella nostra dieta?

aglio

Scopri di più

I cibi che fanno venire il mal di testa

Molto spesso il mal di testa dipende dall’alimentazione. Ci sono dei cibi, infatti, spesso responsabili di scatenare un attacco di emicrania, la forma più comune di mal di testa. Oltre alla dieta, possono causare dolore anche stress e le variazioni meteorologiche. Ecco quindi alcuni cibi da cui stare alla larga.

mal di testa dopo mangiato

Scopri di più

La dieta per prevenire l’osteoporosi

Prevenire l’osteoporosi è molto importante, soprattutto per le donne che entrano in menopausa. Si ottengono ottimi risultati curando l’alimentazione: l’assunzione corretta di calcio attraverso l’alimentazione è infatti indispensabile per prevenire la perdita di massa ossea.

dieta osteoporosi

Scopri di più

dieta per la sindrome metabolica

La dieta del contadino è ideale per contrastare il diabete

Quando si parla di dieta molto spesso si sta studiando una strategia per perdere peso. In realtà non è solo questo. I regimi alimentari sono parte dello stile di vita e sono un ottimo strumento per tutelare la salute o curare alcuni disturbi. Ecco, perché oggi ci soffermiamo sulla dieta del contadino, una variante della dieta mediterranea, eletta come il miglior regime alimentare da seguire in caso di diabete.

dieta per la sindrome metabolica

Scopri di più