dieta vegetariana e diabete

Dieta vegetariana e diabete: è un connubio possibile?

dieta vegetariana e diabete

Diabete e dieta vegetariana è un binomio possibile; chi è diabetico deve prestare molta attenzione all’alimentazione eppure, nonostante le difficoltà iniziali legate al rapporto con i carboidrati e le fibre, non è impossibile seguire una dieta vegetariana, a patto di seguire alcune accortezze.

Scopri di più

carne e diabete 2

Mangiare troppa carne espone al rischio di diabete di tipo 2

carne e diabete 2

Nuova ricerca scientifica che mette in relazione il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 con una a base di carne; questo rischio è maggiore soprattutto nelle donne. A sostenerlo è uno studio condotto dai ricercatori dell’Inserm di Parigi e pubblicato sulla rivista Diabetologia. Il motivo di questa relazione sta nel fatto che la carne ha il potere di acidificare il corpo e predisporre al rischio di diabete di tipo 2.

Scopri di più

Dieta dimagrante senza rinunciare pasta

Dieta dimagrante, non è necessario rinunciare alla pasta

Dieta dimagrante senza rinunciare pasta

Un bel piatto di pasta non si nega a nessuno, nemmeno quando si è a dieta! Per perdere peso, infatti, non è indispensabile rinunciare ai carboidrati, ingiustamente demonizzati dai regimi alimentari iperproteici come la blasonata dieta Dukan. Se l’obiettivo è dimagrire pasta e pane non vanno eliminati in toto, piuttosto è importante fare attenzione alla quantità.

Scopri di più

Vitamina C elenco almenti contengono

Vitamina C, elenco degli almenti che la contengono

Vitamina C elenco almenti contengono

 La vitamina C (o acido ascorbico) svolge un ruolo fondamentale per la salute del nostro organismo. Protegge dai radicali liberi ed è necessaria per la produzione e la sintesi del collagene, la principale proteina del corpo e il costituente primario di pelle, muscoli, vasi sanguigni e ossa. La vitamina C, inoltre, è essenziale per l’assorbimento di molte sostanze nutritive come il ferro, l’acido folico e la vitamina E, per il metabolismo di alcuni amminoacidi e per la sintesi di grassi e proteine. Il fabbisogno giornaliero raccomandato per l’adulto è di 60 mg.

Scopri di più

cipolla

La cipolla che non fa lacrimare gli occhi ma fa bene al cuore e alla linea

cipolla

Non tutte le cipolle fanno lacrimare gli occhi e, in compenso, fanno bene alla salute del cuore. Forse non quelle che troviamo al supermercato o dal fruttivendolo, ma certamente possiedono queste caratteristiche le varietà di cipolle create da un gruppo di ricercatori neozelandesi. Oltre a non far lacrimare gli occhi quando vengono tagliate, queste particolari cipolle hanno un’importanze azione nel controllo del peso corporeo e nei confronti delle malattie cardiovascolari.

Scopri di più

cibi affrontare meglio inverno

I cibi che aiutano ad affrontare al meglio l’inverno

cibi affrontare meglio inverno

L’inverno è oramai alle porte e un aiuto per affrontare al meglio il cambio di stagione ci viene proprio dall’alimentazione. Alcuni cibi, infatti, sono utili per rinforzare il sistema immunitario, in primis quelli ricchi di vitamina C, che svolge un’azione antivirale e antibatterica, migliora l’assorbimento di ferro e calcio e il metabolismo del colesterolo e stimola la produzione di collagene.

Scopri di più

Carote aumentano fertilità

Carote, aumentano la fertilità

Carote aumentano fertilità

Le carote sono un toccasana per la fertilità… a patto, però, che a mangiarle sia lui! Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Fertility and Sterility, infatti, le carote sono indicate come gli ingredienti che non dovrebbero mai mancare nella dieta di quegli uomini che sognano di diventare papà poiché migliorano la motilità dello sperma.

Scopri di più

alimentazione bambini sedentari

L’alimentazione per i bambini sedentari

alimentazione bambini sedentari

Gli esperti sono concordi nel sostenere che tra i bambini sono in aumento sovrappeso e obesità: due condizioni causate dalla sedentarietà e da una sbagliata alimentazione. Secondo diversi studi si evidenzia un eccessivo aumento di peso nei bambini di età compresa tra i 6 e i 14 anni. Affinché sovrappeso e obesità non diventino condizioni permanenti, è necessario intervenire subito, soprattutto se il bambino è particolarmente sedentario.

Scopri di più

Dieta mediterranea contro danni smog

Dieta mediterranea contro i danni dello smog

Dieta mediterranea contro danni smog

La dieta mediterranea è un vero elisir di lunga vita e se è diventata patrimonio culturale immateriale dell’umanità qualche motivo ci sarà! Le conferme in termini di benefici per la salute arrivano costantemente, l’ultima, in ordine di apparizione viene dal Congresso Nazionale della Società di Medicina Interna, dove è stato presentato uno studio su mille operai di un’acciaieria di Milano.

Scopri di più

La dieta per prevenire l’osteoporosi: gli alimenti che non devono mancare

dieta osteoporosi

L’osteoporosi è una patologia molto diffusa, soprattutto tra le donne, e predispone le persone a una fragilità ossea che può anche essere molto grave. Per curare questa malattia è molto importante affidarsi al concetto di prevenzione, che non deve attivarsi solo al momento della menopausa (fattore scatenante) ma subito, fin dai primi anni di vita. In che modo? Conducendo una vita sana e seguendo una dieta ben bilanciata.

Scopri di più

cibi vietati gravidanza alimenti consentiti

Tutti i cibi vietati in gravidanza e gli alimenti consentiti

cibi vietati gravidanza alimenti consentiti

L’alimentazione ha sempre un ruolo di primo piano per la nostra salute, ma questo vale ancora di più in gravidanza, quando non dobbiamo nutrire solo noi stesse, ma anche la creatura che portiamo in grembo. Se la futura mamma, infatti, mangia in modo corretto, anche il bambino riceverà tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno per svilupparsi e crescere in modo sano. Vediamo insieme quali sono gli alimenti consentiti e quelli da evitare durante la gravidanza.

Scopri di più

dieta malanni stagione antiossidanti

La dieta contro i malanni di stagione ricca di antiossidanti

dieta malanni stagione antiossidanti

Con l’arrivo dei primi freddi fanno capolino anche i malanni di stagione: raffreddore, mal di gola e disturbi gastrointestinali. Uno stile di vita corretto e una dieta equilibrata aiutano ad affrontare meglio questo delicato passaggio che mette a dura prova il nostro organismo. Un aiuto, infatti, ci viene proprio dall’alimentazione, che se adeguata, rafforza il sistema immunitario. Gli esperti suggeriscono di seguire i colori dell’inverno: giallo-arancio e verde.

Scopri di più

Spinaci

I falsi miti alimentari che danneggiano una dieta sana ed equilibrata

Spinaci

Quante volte avete sentito delle storie divertenti sul cibo: per diventare forte come Braccio di Ferro bisogna mangiare gli spinaci? Per dimagrire, consuma ananas che brucia i grassi, mentre le uova vanno dimenticate perché alzano il colesterolo e via così. Il risultato? Una dieta poco equilibrata, piena di sciocchezze che possono ostacolare una nutrizione sana e ben bilanciata.

Scopri di più

Dieta lassativi quali danni

Dieta e uso di lassativi, quali sono i danni

Ricorrere ai lassativi per dimagrire è giocare scorretto anche e soprattutto nei confronti della salute. I lassativi non sono un modo per perdere peso velocemente, chiariamolo subito, anche se questa disinformazione ha oramai invaso la rete. Sono nati, infatti, con un altro scopo, ovvero quello di stimolare il transito intestinale in caso di stipsi.

Scopri di più

bevande antistress

Le cinque bevande che riducono lo stress

bevande antistress

State attraversando un momento di forte stress e state pensando a come ritrovare la l’energia? Semplicemente assumendo le bevande giuste. Proprio così: ci sono alcune bevande dal potere antistress, ovviamente da abbinare a uno stile di vita meno frenetico e orari regolari. Tra le bevande che aiutano a combattere lo stress troviamo il latte, il tè, sia verde che nero e, forse un po’ a sorpresa, l’acqua fresca.

Scopri di più

cioccolato

Il cioccolato fa perdere peso e vivere più a lungo

cioccolato

La passione per il cioccolato è qualcosa che supera ogni pulsione. È quasi viscerale, ti prende da dentro e diventa impossibile trattenersi. Lo sanno bene i golosi, ma anche coloro che sono a dieta e che devono assolutamente smaltire qualche chilo. Prende il via oggi a Perugia l’appuntamento annuale Eurochocolate 2013, manifestazione dedicata al cibo degli dei, in corso fino al 27 ottobre. È questa l’occasione non solo per degustare numerosi prodotti a base di cacao, ma anche per scoprirne le proprietà nutrizionali.

Scopri di più

dieta dell'uva

La dieta dell’uva per perdere due chili in una settimana

dieta dell'uva

La dieta dell’uva è per molte persone un classico appuntamento autunnale. Esistono diverse varianti. C’è chi la fa durare solo 24/48 ore e la sua per disintossicarsi e per eliminare gli eccessi di liquidi, chi invece vuole perdere un paio di chili resiste almeno una settimana. Come sempre, ricordiamo che i regimi dietetici monotematici (quindi con un solo alimento) non sono salutari. Cercate quindi di non esagerare e soprattutto di blindare questa soluzione a un periodo di tempo estremamente limitato per non creare carenze alimentari.

Scopri di più

Trucchi smaltire calorie dopo pasto troppo abbondante

Trucchi per smaltire le calorie dopo un pasto troppo abbondante

Trucchi smaltire calorie dopo pasto troppo abbondante

Può capitare a tutti di esagerare a tavola e per i motivi più disparati, poi però arrivano le lacrime di coccodrillo e il conto da pagare… ci si sente gonfi, pesanti e di guardarsi allo specchio nemmeno se ne parla. Come rimediare, allora ad un pasto luculliano? Ecco, qualche trucco per smaltire le calorie dopo un’abbuffata.

Scopri di più