Colesterolo più basso con una dieta ricca di fitosteroli

Diete light, con pochi grassi di origine animale, e molto sport. Questa è ormai da qualche anno la ricetta per combattere il colesterolo e soprattutto per mantenerne bassi i livelli. La ricerca scientifica, però, continua a fare passi avanti ed ha evidenziato, tra i vegetali, dei prodotti particolarmente adatti a un regime alimentare anticolesterolo. Quali sono? I vegetali contenenti fitosteroli, ovvero molecole di natura sterolica presenti nelle piante.

Scopri di più

Gli esercizi contro la lordosi e la scialtagia

La settimana scorsa vi abbiamo parlato della colonna vertebrale e di come è facile soffrire di mal di schiena, soprattutto se si assumono spesso posture scorrette che la costringono in posizioni innaturali. Il mal di schiena è uno dei disturbi più diffusi ma anche uno dei più dolorosi e, proprio per questo vi avevamo fornito degli esercizi utili per alleviare il dolore e per acquisire le posture corrette da mantenere. Oggi ci occuperemo di due patologie legate alla schiena e alla colonna vertebrale, ovvero la lordosi e la sciatalgia, spiegandovi in cosa consistono questi disturbi e quali esercizi si possono eseguire per cercare di combatterli.

Scopri di più

Lievito di birra, tipi e proprietà

Il lievito di birra, usato sin dall’antichità come depurativo e contro le malattie epidemiche, è costituito da una colonia di funghi microscopici, in grado di riprodursi molto velocemente. In commercio ne esistono vari tipi, ma non tutti hanno il ruolo di integratore alimentare.

Scopri di più

Endometriosi ed alimentazione, esiste un legame? L’intervista all’esperto

Le donne affette da endometriosi sono molte, eppure la maggior parte di esse non sa nemmeno di esserlo: non riescono ad avere bambini e il più delle volte si accorgono della malattia solo durante la disperata corsa alla maternità. Secondo recenti dati Onu, la patologia colpisce 3 milioni di signore solo in Italia e oltre 150 milioni nel mondo. Ma come si diagnostica e soprattutto come si cura l’endometriosi? L’alimentazione può essere d’aiuto? Ne parliamo con l’esperto, il dottor Ettore Alemani, medico chirurgo specialista in Ostetricia e Ginecologia, dirigente medico  dell’Azienda Ospedaliera di Legnano.

Scopri di più

Latte vegetale, tutte le alternative al latte vaccino

Il latte vegetale, è una valida alternativa al latte vaccino, inoltre, essendo privo di lattosio, ma ricco di proteine e vitamine, è particolarmente indicato per chi è intollerante. I diversi tipi di latte vegetale (soia, mandorle, riso, avena, cocco) sono facilmente reperibili nei negozi specializzati e nella grande distribuzione, facendo attenzione che si tratti di prodotti biologici e che non contengano aggiunte di grassi e sodio.

Scopri di più

Le vitamine del gruppo B

Tutti conoscono l’importanza delle vitamine per l’organismo e il ruolo che svolgono nella nostra salute generale, basti pensare che una carenza di una di queste sostanze può causare degli scompensi a livello generale e favorire la comparsa di alcuni disturbi o patologie. Oggi tratteremo le vitamine del gruppo B, scoprendo cosa sono, quali sono le loro funzioni fondamentali e in quale alimenti si trovano.

Scopri di più

Barry Sears divide i nutrizionisti: pro e contro della dieta a zona

Barry Sears e la dieta a zona stanno facendo discutere moltissimo la comunità di dietologi e nutrizionisti, perché il suo regime alimentare, attualmente molto di moda, potrebbe essere potenzialmente pericoloso per la salute. Il problema è un po’ comune a tutte le diete protal, proprio come la chiacchierata dukan: assumere proteine velocizza la perdita di peso, ma può creare anche degli squilibri.

Scopri di più

Gli esercizi per la colonna vertebrale

Secondo le statistiche molti italiani soffrono di problemi legati alla schiena.vuoi per colpa di posture scorrette, vuoi per una predisposizione naturale o, ancora, per stili di vita poco salutari, i dolori alla schiena sono un’autentica sofferenza. Asse portante della schiena è la colonna vertebrale, la quale può essere soggette a diverse patologie, oggi vedremo quali sono gli esercizi per cercare di migliorare i disturbi e di alleviare i dolori relativi alla colonna vertebrale.

Scopri di più

Olio di Jojoba per la cura del viso e del corpo

La jojoba è un arbusto desertico originario dell’America, particolarmente longevo e con piccole foglie cerate. L’olio, viene estratto dai semi ed era già noto agli Aztechi non soltanto per la cura della pelle e delle ferite, ma anche come cibo. Quest’olio, infatti, ricco di sostanze antiossidanti, possiede proprietà cosmetiche eccezionali.

Scopri di più

Le proteine vegetali prevengono le malattie cardiache

 

Proteine animali vs proteine vegetali. Questa è la grande dicotomia della dieta. Una cosa però è sicura: le proteine in una sana e corretta alimentazione non devono mancare, si può poi discutere sul quantitativo e sulla provenienza, ma non sulla presenza. Si è tenuta ieri la Giornata Mondiale Vegana e qualche settimana fa quella Vegetariana e sicuramente i “discepoli” della dieta green non avranno dubbi. Per gli altri, invece, riportiamo dei nuovi studi, che mettono in evidenza le proprietà delle proteine di origine vegetale.

Scopri di più

Ricette dieta Dukan, perdere peso con gusto

Chi non ha sentito parlare almeno una volta della dieta Dukan? Il tempo, infatti, non ha affatto affievolito l’interesse per questo regime alimentare che promette risultati duraturi, nonostante la recente “conversione” di Kate Middleton, che dopo aver perso tanti chili, forse anche più del dovuto, ha detto basta.

Scopri di più

Come combattere i malanni di stagione con la dieta giusta

Ad autunno ormai inoltrato è normale assistere a dei cambi di temperatura repentini che possono provocare influenza e raffreddore: basti pensare che, secondo le stime, sono almeno ottantamila gli italiani costretti a stare a letto a causa di mal di gola, febbre e tosse provocati dall’arrivo dei primi freddi. Come proteggersi, quindi, da questi malanni di stagione dovuti agli sbalzi termici?

Scopri di più

Notte di Halloween, ricette per festeggiarla con gusto e leggerezza

Ricca di antiossidanti, vitamine e sali minerali, a fronte di un modesto apporto calorico (solo 17 per 100 grammi di prodotto), la zucca è un alimento che è possibile consumare anche se si è a dieta ferrea. Ben venga dunque che sia proprio questo maestoso ortaggio il protagonista principale della festa di Halloween, ricorrenza importata da oltreoceano che non sembra abbia faticato molto a radicarsi anche nel nostro belpaese.

Scopri di più

Il giorno giusto per mettersi a dieta

Avete mai pensato che esiste un giorno giusto per iniziare la dieta? È proprio così. Il destino del nostro peso può dipendere da tanti aspetti: uno di questi è per esempio come impostiamo il regime alimentare. Esistono, infatti, due orologi. Uno è biologico e dipende da quelli che sono chiamati i ritmi circadiani, responsabili del sonno e della veglia, l’altro invece è la classica agenda della settimana con le scansioni dei pasti e i vari menù.

Scopri di più

Kranking, ovvero pedalare con le braccia

Sicuramente tutti conoscerete lo spinning, l’attività aerobica di gruppo praticata su un bicicletta fissa, importata negli anni Novanta dagli Stati Uniti, ideale per scolpire e rinforzare i muscoli delle gambe. Forse, però, non tutti, conoscerete il suo alter ego, ovvero il Kranking, una disciplina affine allo spinning ma con una grande differenza: anziché pedalare i piedi bisogna pedalare con le mani.

Scopri di più

Ginkgo Biloba, proprietà ed effetti collaterali

Il Ginkgo Biloba è tra le primissime piante comparse sulla terra, oltre che essere la più longeva. Originaria dell’estremo Oriente, è una miniera di principi attivi, che si trovano nelle foglie dalla tipica forma a ventaglio, mentre la polpa e i frutti sono tossici. Il Ginkgo ha innumerevoli proprietà benefiche, ma anche qualche controindicazione a cui è necessario prestare attenzione.

Scopri di più

“Buon Appetito”, la mostra interattiva dedicata all’alimentazione

L’alimentazione come strumento per tutelare la salute. Sono tante le iniziative, anche prettamente mediche, per bloccare la diffusione dell’obesità, ma sempre di più sono le attività rivolte ai bambini per insegnare loro l’abc della buona tavola. In questa prospettiva, è stata da poco inaugurata, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, Buon Appetito. L’alimentazione in tutti i sensi, una mostra molto interessante realizzata grazie al gruppo Nestlè.

Scopri di più

Funghi, varietà e valori nutrizionali

Da qualche giorno, è iniziata la raccolta dei funghi, un alimento molto completo dal punto di vista nutrizionale, nonché facile da digerire e con un ottimo valore energetico. Non è un caso, infatti, che siano stati anche chiamati la “carne del povero”. Chiaramente, stiamo parlando di funghi commestibili, perché sotto la parvenza della bellezza e dei colori di alcuni, può nascondersi il pericolo, a volte mortale.

Scopri di più