“Buon Appetito”, la mostra interattiva dedicata all’alimentazione

L’alimentazione come strumento per tutelare la salute. Sono tante le iniziative, anche prettamente mediche, per bloccare la diffusione dell’obesità, ma sempre di più sono le attività rivolte ai bambini per insegnare loro l’abc della buona tavola. In questa prospettiva, è stata da poco inaugurata, al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano, Buon Appetito. L’alimentazione in tutti i sensi, una mostra molto interessante realizzata grazie al gruppo Nestlè.

 

L’apertura della rassegna è avvenuta in occasione del Giornata Mondiale dell’Alimentazione, di cui abbiamo parlato anche noi e durante cui (16 ottobre) si è cercato ancora una volta di fare il punto sulle malattie che possono essere prevenute grazie a una dieta corretta.  Ricordiamo che il 30% dei bambini italiani è in sovrappeso o obeso.  La mostra è arrivata in Italia dopo aver già raccolto un enorme successo in altre città d’Europa: a Parigi e a Helsinki sono stati 300 mila i visitatori.

Il successo forse è dovuto al fatto che non è un semplice percorso nel cibo, ma molto di più, una sorta di viaggio attraverso la scienza e la cultura dell’alimentazione. Non a caso c’è anche un laboratorio interattivo di cucina, dove è possibile conoscere le caratteristiche dei prodotti Nestlé di maggior consumo. In questo modo è più facile capire cosa stiamo ingerendo e quali sono le conseguenze per il nostro fisico.

I temi della mostra

Sono cinque le tematiche attorno cui è stata costruita l’esposizione: l’equilibrio alimentare, per capire che è importante non esagerare con alcuni prodotti, perché mangiare, quindi come funziona il corpo e come avviene la digestione, l’analisi degli alimenti, che aiuterà a comprendere le potenzialità nutrizionali e la composizione dei cibi, le percezioni culturali, ovvero un viaggio nelle tradizioni di altri paesi, e infine il cittadino-consumatore per rendere più consapevole la spesa, sia in termini di costi sia di qualità.

La scelta di queste tematiche dipende dai dati emersi negli anni dagli studi condotti dall’Osservatorio Adi – Nestlé (Adi sta per Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica). Molte ricerche hanno, infatti, dimostrato che il modo migliore per aiutare le persone a mangiare bene è intervenire proprio sugli stili di vita. Promuovere una corretta alimentazione tra i giovani potrebbe essere l’unica strada contro l’obesità e di conseguenza contro molte malattie cardiovascolari o metaboliche. Tenendo conto che ultimamente la crisi che sta colpendo duramente i paesi industrializzati sta mettendo a repentaglio anche questo tipo di iniziativa.

Com’è strutturata la rassegna?

La mostra è molto divertente e adatta sia ai bambini sia agli adulti, perché costituita da 30 isole tematiche interattive, strutturate per sperimentare e indagare ciascun argomento sviluppato nei macrotemi, che abbiamo elencato nel paragrafo precedente. Ci sono poi alcuni focus, dedicati agli adulti per fare il punto su quelli che sono gli argomenti di ogni area. Non mancano poi quiz multimediali, astucci con le risposte alle domande più frequenti e dossier informativi, per rendere molto più divertente la visita.

A chi è rivolta?

È soprattutto un progetto dedicato ai ragazzi è stato identificato un target specifico, nella fascia d’età che va dai 9 ai 14 anni. Per questo motivo, sarà sicuramente molto gettonata per le gite scolastiche. In realtà, credo che sia importante che i ragazzi vengano accompagnati dai genitori. Le basi della corretta alimentazione dovrebbe essere consolidate tra le mura domestiche, invece è proprio qui che vengono a mancare le fondamenta.  Il percorso interattivo dura circa due ore ed è supportato da un animatore scientifico con il ruolo di accompagnare gli studenti nell’esplorazione della mostra e da un quiz di gruppo per riepilogare i temi trattati e ovviamente fermare con attenzione i concetti più importanti nelle menti dei visitatori.

 

Informazioni

Museo della Scienza e della Tecnologia

Via San Vittore 21, Milano

Apertura: fino a giugno 2012

martedì-venerdì dalle 9.30 alle 17 (fino alle 18.30 nel weekend)

Costo: 10-13 euro

www.museoscienza.org

Condividi l'articolo:

98 commenti su ““Buon Appetito”, la mostra interattiva dedicata all’alimentazione”

  1. Hey, I think your blog might be having browser compatibility issues. When I look at your blog in Ie, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up! Other then that, superb blog!

    Rispondi
  2. Hey I am so excited I found your blog page, I really found you by error, while I was browsing on Google for something else, Nonetheless I am here now and would just like to say many thanks for a incredible post and a all round interesting blog (I also love the theme/design), I don’t have time to read through it all at the minute but I have book-marked it and also included your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the fantastic job.

    Rispondi
  3. Please let me know if you’re looking for a article writer for your weblog. You have some really great posts and I believe I would be a good asset. If you ever want to take some of the load off, I’d really like to write some articles for your blog in exchange for a link back to mine. Please blast me an e-mail if interested. Thank you!

    Rispondi
  4. Good day I am so grateful I found your site, I really found you by error, while I was searching on Digg for something else, Anyhow I am here now and would just like to say kudos for a fantastic post and a all round enjoyable blog (I also love the theme/design), I dont have time to read through it all at the minute but I have book-marked it and also added in your RSS feeds, so when I have time I will be back to read much more, Please do keep up the fantastic jo.

    Rispondi
  5. It’s a shame you don’t have a donate button! I’d most certainly donate to this excellent blog! I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed to my Google account. I look forward to brand new updates and will talk about this blog with my Facebook group. Chat soon!

    Rispondi
  6. Hello! Do you know if they make any plugins to help with SEO? I’m trying to get my blog to rank for some targeted keywords but I’m not seeing very good results. If you know of any please share. Cheers!

    Rispondi
  7. Hello there, just became aware of your blog through Google, and found that it is really informative. I’m gonna watch out for brussels. I will appreciate if you continue this in future. A lot of people will be benefited from your writing. Cheers!

    Rispondi
  8. Hiya very nice web site!! Guy .. Excellent .. Superb .. I’ll bookmark your blog and take the feeds also…I’m happy to search out so many useful info right here within the post, we need develop more techniques in this regard, thank you for sharing. . . . . .

    Rispondi
  9. I’m impressed, I must say. Rarely do I encounter a blog that’s equally educative and entertaining, and let me tell you, you have hit the nail on the head. The issue is something that not enough folks are speaking intelligently about. I’m very happy that I stumbled across this in my search for something relating to this.

    Rispondi
  10. Greetings from Florida! I’m bored to tears at work so I decided to check out your website on my iphone during lunch break. I really like the info you present here and can’t wait to take a look when I get home. I’m amazed at how quick your blog loaded on my mobile .. I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyhow, good site!

    Rispondi
  11. Unquestionably believe that that you stated. Your favourite justification appeared to be at the internet the simplest thing to have in mind of. I say to you, I definitely get irked at the same time as other people consider worries that they plainly do not recognise about. You controlled to hit the nail upon the top as smartlyand also defined out the whole thing with no need side effect , other people can take a signal. Will likely be back to get more. Thank you

    Rispondi
  12. Hello there! I know this is kinda off topic however , I’d figured I’d ask. Would you be interested in exchanging links or maybe guest writing a blog article or vice-versa? My website discusses a lot of the same subjects as yours and I believe we could greatly benefit from each other. If you happen to be interested feel free to send me an e-mail. I look forward to hearing from you! Terrific blog by the way!

    Rispondi
  13. Howdy, i read your blog from time to time and i own a similar one and i was just curious if you get a lot of spam comments? If so how do you reduce it, any plugin or anything you can suggest? I get so much lately it’s driving me mad so any support is very much appreciated.

    Rispondi
  14. When I originally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get four e-mails with the same comment. Is there any way you can remove people from that service? Bless you!

    Rispondi
  15. What i do not realize is in truth how you are not really a lot more smartly-appreciated than you may be now. You’re so intelligent. You realize thus significantly when it comes to this subject, made me personally imagine it from a lot of various angles. Its like men and women don’t seem to be fascinated unless it is something to accomplish with Lady gaga! Your individual stuffs excellent. All the time maintain it up!

    Rispondi
  16. Whats up very nice website!! Guy .. Beautiful .. Superb .. I will bookmark your web site and take the feeds also? I am glad to seek out so many useful information here in the publish, we need develop more strategies in this regard, thank you for sharing. . . . . .

    Rispondi
  17. I’d like to thank you for the efforts you have put in writing this blog. I am hoping to view the same high-grade blog posts from you in the future as well. In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my own website now 😉

    Rispondi
  18. Youre so cool! I dont suppose Ive learn anything like this before. So good to seek out anyone with some authentic thoughts on this subject. realy thank you for starting this up. this web site is something that’s needed on the web, somebody with just a little originality. useful job for bringing something new to the internet!

    Rispondi
  19. Hey just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the images aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different internet browsers and both show the same results.

    Rispondi

Lascia un commento