
I beveroni dimagranti, alias centrifugati, frullati e smoothie, possono essere un buon compromesso per chi cerca di perdere qualche chilo, da consumare soprattutto come spezza fame e in sostituzione di snack poco salutari. Vediamo insieme quali sono le differenze e se sono davvero utili per perdere peso.
I cosiddetti beveroni, va precisato subito, non sono di per sé dimagranti, ma hanno un buon potere saziante e in questo senso possono aiutare a smaltire qualche chilo di troppo. Inoltre, hanno anche un effetto depurante. Ma i beveroni non sono tutti uguali e spesso si tende a fare confusione. In linea generale possiamo dire che i frullati si preparano con la frutta (o anche la verdura) e il latte o lo yogurt e si utilizza il classico frullatore o quello ad immersione, il minipimer. Sono più sostanziosi rispetto ai centrifugati perché contengono anche la fibra. Si possono consumare a colazione o anche come sostituto di un pasto.
I centrifugati si preparano esclusivamente con la centrifuga o l’estrattore di succo, che trasformano la frutta e la verdura in succhi pronti da bere. Chiaramente la fibra viene automaticamente scartata, ma sono ricchi di vitamine e Sali minerali. Gli smoothie, di più recente invenzione, si preparano sempre frullando la frutta e la verdura, ma al posto del latte viene utilizzata l’acqua o il succo di arancia. Di solito contengono anche del ghiaccio. Sono chiaramente più leggeri rispetto ai frullati e sono buoni come spuntino a metà mattina o a metà pomeriggio.
Ricette frullati
Frullato al kiwi
Ingredienti
- 200 g di kiwi
 - 2 cucchiai di yogurt magro
 - ½ bicchiere di latte magro
 
Preparazione
- Sbucciate i kiwi e tagliateli a tocchetti.
 - Metteteli nel frullatore con il latte e lo yogurt, frullate per qualche istante.
 - Versate in un bicchiere e consumate al momento.
 
Frullato di fragole
- ½ bicchiere di latte di soia aromatizzato alla vaniglia (o latte parz. scremato)
 - 80 g di fragole
 - 1 cucchiaio di giaccio tritato
 
Preparazione
- Pulite le fragole e sciacquatele delicatamente sotto l’acqua corrente.
 - Mettete nel frullatore con il latte e il ghiaccio tritato e frullate per 1 minuto.
 - Versate nel bicchiere e consumate al momento.
 
Ricette smoothie
Smoothie di melone e pesche
Ingredienti
- 1 fetta di melone
 - 1 pesca
 - Succo di ½ lime
 - Acqua q.b.
 
Preparazione
- Lavate e sbucciate le pesche, privandole del nocciolo e tagliate a pezzi grossolanamente.
 - Tagliate il melone a metà, eliminate i semini e la buccia e ricavate una fetta, poi tagliatela a dadini.
 - Tagliate a metà il lime e spremetelo, poi mettete da parte il succo.
 - Mettete nel frullatore tutti gli ingredienti e un po’ di acqua e azionate. Continuate a frullare fino a quando il composto non risulterà cremoso.
 
Smoothie di mirtilli e succo di melograno
- 1 tazza di mirtilli congelati
 - ½ tazza di succo di melograno non zuccherato
 - Acqua q.b.
 
Preparazione
- Trasferisci gli ingredienti nel boccale del frullatore, aggiungi un poco d’acqua e aziona.
 - Continua a frullare fino a quando il composto non sarà cremoso.
 
Ricette centrifugati
Centrifugato di arancia, kiwi e carota
Ingredienti
- 1 arancia
 - 1 kiwi
 - 1 carota
 - Qualche foglia di basilico
 
Preparazione
- Sbucciate l’arancia e pelate il kiwi e la carota.
 - Tagliate la frutta e la carota a pezzetti e centrifugate.
 - Il basilico serve per decorare il centrifugato.
 
Centrifugato di ananas, cocco e banana
Ingredienti
- ½ ananas
 - ½ cocco
 - 1 banana
 
Preparazione
- Sbucciate tutti i frutti e tagliateli a pezzi.
 - Centrifugate.
 
Centrifugato di zucchine
Ingredienti
- 2 zucchine piccole
 - 1 carota
 - 3 fette di cetriolo
 - 1 gambo di sedano
 - ¼ di mela Golden
 - Un pezzetto di zenzero
 - Un pizzico di pepe
 
Preparazione
- Per prima cosa lavate le verdure e la frutta.
 - Pelate la carota e il cetriolo e sbucciate la mela.
 - Eliminate la buccia dello zenzero e tritatelo finemente.
 - Tagliate le verdure e la mela a dadini e centrifugate.
 - Condite il centrifugato con zenzero tritato, un pizzico di sale e pepe.
 
Photo Credit| Thinkstock
					



