Caldo, i cibi che idratano di più

Con il caldo quali sono i cibi che dovremmo mangiare di più per rimanere idratati? Quando le temperature si alzano possiamo aiutare il nostro organismo attraverso un’alimentazione ben calibrata e sana.

Combattere il caldo con frutta e verdura

Non di rado, quando il caldo aumenta, l’appetito ci passa soprattutto perché non siamo sempre pronti a consumare ciò che effettivamente può aiutarci a combattere l’afa e l’effetto che le alte temperature hanno sul nostro corpo. Il segreto è puntare al cibo idratante, in grado di darci i giusti nutrienti e allo stesso tempo aiutarci nell’idratazione.

Non dobbiamo dimenticare che la disidratazione può apportare problematiche sia a livello fisico che mentale. Ragione per la quale è importante puntare, con il caldo, su cibi che sappiano idratarci in modo corretto.

Se stiamo cercando degli alimenti da mangiare con il caldo, dotati di poche calorie e di molta acqua, dobbiamo puntare per prima cosa su zucchine e cetrioli. Questi due ortaggi, infatti, spesso non considerati nel modo adeguato, sono quelli che più di tutti apportano acqua al nostro organismo. E lo fanno accompagnati da pochissime calorie per 100 grammi: ci troviamo infatti in un range che va dalle 20 alle 40 calorie.

Anche cocomero perfetto da mangiare

Si tratta quindi di alimenti perfetti da consumare con l’aumentare delle temperature, soprattutto all’interno di insalate fresche e gustose. Per quel che riguarda i cetrioli, non dobbiamo dimenticare che sono ricchi di vitamina K, molto utile per la salute delle ossa e per la coagulazione del sangue. Le zucchine sono invece ricche di antiossidanti, vitamina C e vitamina D, nonché potassio e magnesio. Tutte queste sostanze consentono di rallentare l’invecchiamento cellulare e proteggere il nostro DNA.

Sempre parlando di cibi perfetti da mangiare con il caldo che cresce, vi sono cavoli, sedano e pomodori. In particolare, questi ultimi due sono in grado rispettivamente di aumentare il senso di sazietà e di proteggere contro le patologie cancerose, favorendo la salute dell’intestino e quella della pelle. Amiamo le fragole? Via libera al loro consumo. Tanto quanto quello dei funghi, che sarebbe meglio però sempre cuocere.

Infine, ma non per importanza, tra la frutta da consumare quando fa caldo, vi è senza dubbio il cocomero. Tra i cibi più amati dell’estate, la sua polpa è composta per più del 90% da acqua. A livello idratante si pone subito dopo cetrioli e zucchine e contiene importanti livelli di potassio, fosforo, calcio e magnesio, nonché vitamina C, vitamina B, vitamina A e folati. Tra l’altro, è anche un frutto ipocalorico, con sole 30 calorie per 100 grammi.

Condividi l'articolo: