Cosa mangiare quando fa caldo

Cosa mangiare quando fa caldo? È una domanda che ci poniamo ogni anno, per la quale abbiamo più o meno sempre la stessa risposta. Alimenti freschi e leggeri devono essere i protagonisti dei nostri pasti principali.

Ecco cosa mangiare quando fa caldo

Per quanto quest’anno il caldo si è arrivato in ritardo rispetto al solito è palese che ormai faccia parte della nostra quotidianità. L’alta umidità, anche di sera, non aiuta oggi gestire tutto questo calore. Ragione per la quale dobbiamo aiutarci seguendo una alimentazione corretta e funzionale per le temperature di luglio agosto. E non solo per sudare di meno, sebbene possa rappresentare una grande conquista. Ma anche per avere dei benefici da ciò che mangiamo e in qualche modo stimolare la fame nel momento in cui il caldo c’è la toglie.

Cosa mangiare quando fa caldo? La prima risposta è ovviamente la frutta. A meno di patologie che possano interferire in qualche modo bisogna dar spazio a quelle che contengono più acqua come cocomero e meloni. Non dimenticando di aggiungere anche frutta di stagione come ciliegie, fichi, fragole e pesche.

In qualche modo antagonista in questa condizione diventa il prezzo della frutta, inavvicinabile in alcuni contesti. Cosa mangiare quando fa caldo quindi? Ovviamente ciò che abbiamo indicato avendo cura di scegliere ciò che più si adatta ai nostri bisogni rinunciando eventualmente a ciò che proprio non riusciamo a raggiungere economicamente.

Se state pensando a cosa mangiare quando fa caldo dovete pensare anche alla verdura fresca. È importante dar via libera il più possibile alla verdura a foglia verde come spinaci, lattuga e rucola che contengono molti minerali e acqua punto anche in questo caso è un ragionamento che deve essere fatto al netto di eventuali patologie.

Cetrioli non devono mai mancare

Anche i cetrioli devono far parte della nostra dieta quando si alzano le temperature, perché contengono maggiori quantità di acqua. Va da sé che nel momento in cui le temperature si alzano uno dei nostri obiettivi principali è quello di rimanere idratati. Soprattutto in un momento in cui rischiamo di perdere acqua e sali minerali molto di più di quanto sentiamo lo stimolo della sete.

Per quanto riguarda le proteine anche il pesce rientra tra cosa mangiare quando fa caldo. Dovrebbe essere consumato almeno tre volte la settimana, sia in estate che in inverno. E il fatto che contenga omega 3 aiuta il nostro organismo sotto diversi punti di vista. In linea teorica nessuna tipologia di pesce è sconsigliata.

E se d’inverno tendiamo a mangiare un po’ di più, d’estate è meglio ridurre le porzioni e mangiarne di più durante la giornata. Questo significa aggiungere yogurt e spremute alla nostra dieta e favorire piatti unici nei pasti principali. Ciò che dovremmo evitare il più possibile sono la caffeina e il sale che possono farci sudare di più. Allo stesso modo dobbiamo evitare il più possibile insaccati e carni rosse.

Condividi l'articolo:

10 commenti su “Cosa mangiare quando fa caldo”

  1. The following time I learn a weblog, I hope that it doesnt disappoint me as a lot as this one. I mean, I know it was my choice to read, however I actually thought youd have something attention-grabbing to say. All I hear is a bunch of whining about one thing that you could possibly repair in case you werent too busy searching for attention.

    Rispondi
  2. Hi just wanted to give you a quick heads up and let you know a few of the pictures aren’t loading correctly. I’m not sure why but I think its a linking issue. I’ve tried it in two different web browsers and both show the same outcome.

    Rispondi

Lascia un commento