La colazione estiva ideale

La colazione è alla base di una corretta alimentazione: ci aiuta a iniziare bene la giornata e a fornire all’organismo le energie di cui ha bisogno per affrontare gli impegni, sia fisici che mentali, che ci aspettano. In estate il caldo intenso ci può spingere a saltare la colazione o a concederci solo una bevanda: niente di più sbagliato, anche in questa stagione mangiare al mattino è molto importante.

Scopri di più

Consigli per combattere il caldo a tavola e ricette crudiste

Consigli combattere caldo tavola ricette crudiste

Con il caldo che imperversa la voglia di mettersi ai fornelli svanisce del tutto. Ma non c’è da disperare, l’estate, infatti, se da un lato fa salire la colonnina di mercurio, dall’altro ci regala tanti prodotti freschi, gustosi e colorati, da poter consumare anche a crudo! Scopri come.

Scopri di più

Alimentazione per combattere l’afa

Alimentazione combattere afa

Il caldo si combatte anche e soprattutto a tavola. Il braccio di ferro contro l’afa, infatti, si vince con i cibi rinfrescanti, ricchi di vitamine e preziosi Sali minerali, che aiutano a reintegrare i liquidi persi attraverso la sudorazione. Vediamo insieme quali sono i cibi “in” per sconfiggere la canicola estiva!

Scopri di più

La dieta per sopportare il caldo estivo

Il caldo estivo sta dominando ed è opportuno modificare un po’ le proprie abitudini alimentari per far fronte alle alte temperature. La dieta anticaldo è quello che ci vuole per mantenere il proprio corpo idratato, reintegrare i sali minerali e soprattutto non perdere energie. Quindi come modificare la propria alimentazione? Bisogna iniziare a diminuire le calorie quotidiane.

Scopri di più

Combattere il caldo con la colazione

colazione anti caldo

L’importanza della prima colazione ormai è risaputa, in quanto fornisce le energie per affrontare con il piede giusto tutta la giornata; ora, una recente indagine sostiene che una sana e ricca colazione sia utile anche per combattere il caldo.

L’analisi in questione è quella condotta congiuntamente dall’Associazione dietetica e nutrizione clinica e dalla Nestlè, che ha analizzato le abitudini di circa 5.000 italiani; dall’indagine è emerso che il 13% degli italiani consumano la colazione fuori casa, e quindi al bar con il classico cornetto e cappuccino.

Scopri di più

La dieta anti afa

anti-afa

In vacanza o in città, durante i mesi estivi si avverte naturalmente l’esigenza di nutrirsi in modo più leggero per ritrovare il peso forma, ma anche per far fronte agli inevitabili fastidi che provoca  la temperatura elevata: gonfiore e pesantezza agli arti inferiori, pelle asfittica e segnata ed infine stanchezza e apatia.

La dieta che vi proponiamo oggi si propone come efficace strategia anti afa non soltanto da intendersi come calura e umidità, ma anche come acronimo di acqua, foto invecchiamento e astenia (cioè stanchezza). L’obiettivo di questo regime alimentare è favorire il dimagrimento ma anche proteggere la pelle dall’azione dei raggi solari, contrastare gonfiori e ritenzione idrica e assicurare vitalità ed energia.

I protagonisti della dieta anti afa sono frutta e verdura di stagione, cibi ricchi di acqua nutritiva, cioè naturalmente ricca di sali minerali, in grado di combattere efficacemente gonfiori e ritenzione idrica e, al tempo stesso, scongiurare la perdita di oligoelementi preziosi come magnesio e potassio, e di vitamine A , C ed E.

Scopri di più