Una donna è stata ricoverata con danni irreversibili al cervello dopo aver seguito per tre settimane una dieta solo a base di succo di frutta: è successo ad una 40enne di Tel Aviv dopo aver seguito i consigli di un terapeuta alternativo.

Una donna è stata ricoverata con danni irreversibili al cervello dopo aver seguito per tre settimane una dieta solo a base di succo di frutta: è successo ad una 40enne di Tel Aviv dopo aver seguito i consigli di un terapeuta alternativo.

Frullati, centrifughe, succhi e zuppe sono gli ingredienti fondamentali della dieta liquida, un regime alimentare che revede l’assunzione di soli liquidi per un periodo limitato, …

Nuova dieta in arrivo e, neanche a dirlo, arriva dagli Stati Uniti: si tratta della dieta dei succhi di frutta o, più propriamente, juicing, vale a dire un’alimentazione a base di succhi di verdure, frutta e legumi rigorosamente dalla consistenza liquida. Una dieta che col cibo a ben poco a che fare dato che si beve molto di più di quanto si mangia.

Dall’America, la patria delle novità, arriva una nuova moda per chi decide di mettersi a dieta: l’office Cleanser, un pasto liquido a base di succhi di frutta e verdura da consumare durante la pausa pranzo in ufficio. Come suggerisce il nome, si tratta di succhi disintossicanti, ipocalorici e ricchi di vitamine e minerali.

Non tutti gli alimenti sono amici dei nostri denti, sebbene lo smalto sia particolarmente duro e resistente grazie ai composti di calcio di cui è costituito per il 96%, e per il 4% restante da fibre organiche. Ecco, allora una lista dei cibi da evitare o almeno, da consumare con moderazione.

Quando arriva la primavera, il nostro organismo deve smaltire le tossine accumulate durante l’inverno, a causa di un’alimentazione più ricca di calorie e di grassi, vuoi perché le temperature basse stimolano l’appetito, vuoi perché la pigrizia aumenta, ma anche a causa dell’inquinamento, che si fa sentire maggiormente proprio nei mesi invernali.
Ecco, allora una dieta disintossicante, da seguire per 2 giorni, che ti aiuterà a pulire l’intestino, a perdere 3-4 chili di peso corporeo e a ridurre la ritenzione idrica e la cellulite.

Ci sono tanti succhi di frutta, alcuni naturali, altri con aggiunta di vitamine. Ci sono i mix esotici e quelli tradizionali. Per la nostra salute, però, secondo un gruppo di ricercatori francese esiste un eccellente elisir. Quale? Un super-succo di frutta con all’interno 13 componenti diversi, piacevole da bere e potente nel ridurre il ridurre il rischio di malattie cardiache e ictus.
Ma cosa contiene? Nel mix ci sono mele, mirtilli, uva, fragole e poi l’aggiunta d’ingredienti un po’ meno tradizionali e ovviamente noti: l’acerola, molto più ricca di vitamina C rispetto all’arancia, il lingoberry e l’aronia melanocarpa, una bacca colore rosso-blu che ricorda un po’ il mirtillo. Non vi preoccupate, anche il sapore è gradevole, non troppo dolce e dissetante.

I succhi di frutta, da sempre dividono gli esperti. C’è, infatti, chi sostiene che siano ottimi per reintegrare le vitamine e mantenere la linea, e chi, invece, è fermamente convinto che siano deleteri per la salute.
E proprio in questa spaccatura, si inserisce la ricerca dell’University of California di Davis, negli USA, diretta dalla dottoressa Dianne Hyson e presentata all’Experimental Biology 2011, che si sta svolgendo a Washington in questi giorni. I ricercatori, infatti, hanno passato al setaccio 60 studi di genere, per arrivare ad una conclusione che mettesse finalmente tutti d’accordo.

In estate, sole battente e caldo sono tra i nostri peggiori nemici, perché possono facilmente provocare un’eccessiva perdita di liquidi e indurre disidratazione. Il riflesso della sete è un segnale che non va mai ignorato, anzi, sarebbe bene anticiparne la comparsa, perché esso non è altro che il segno di un rapporto squilibrato tra l’acqua e i sali minerali del nostro corpo. La precauzione fondamentale è tanto semplice quanto importante: bere spesso scegliendo le bevande adatte.
Acqua e succhi sono i migliori antidoti contro la sete. L’acqua è perfetta per compensare le normali perdite idriche e saline; in questo periodo conviene scegliere quella di tipo “minerale”, con residuo fisso superiore a 500 mg per litro, che è più ricca di sali rispetto alla “oligominerale”. Per gratificare maggiormente il gusto, vanno bene anche i succhi di frutta, meglio se del tipo “100% succo” e senza zuccheri aggiunti, oppure il tè deteinato, preparato in casa con poco zucchero.