
Con l’arrivo dell’estate e del gran caldo solo all’idea di dover accendere il forno vengono i brividi… di paura! Ecco, allora delle gustose ricette di piatti freddi estivi da preparare al volo, alcuni da consumare anche come piatti unici e perché no, da portare in spiaggia sotto l’ombrellone in sostituzione del classico panino per un pranzo leggero, sfizioso e nutriente.
Piatti freddi estivi: ricette light
Insalata di riso variante light
Ingredienti per 4 persone
- 240 g di riso integrale
 - 60 g di verdure sottaceto light
 - 2 scatole di tonno al naturale
 - Una manciata di olive
 - Origano q.b.
 - Olio extravergine di oliva q.b.
 
Preparazione
- Fate lessare il riso in abbondante acqua salata.
 - Nel frattempo in una ciotola capiente mescolate tutti gli ingredienti (il tonno deve essere ben sgocciolato).
 - Dopo aver scolato il riso passatelo sotto il getto d’acqua fredda.
 - Unite agli altri ingredienti e mettete in frigo per qualche ora.
 
Insalata di orzo, pomodori e primo sale
Ingredienti per 4 persone
- 240 g di orzo perlato
 - 100 g di primo sale
 - 2 pomodori da insalata
 - 200 g di rucola
 - 1 spicchio d’aglio
 - Olio extravergine di oliva
 - Sale e pepe q.b.
 - Una manciata di pinoli
 
Preparazione
- Fate lessare l’orzo perlato in abbondante acqua salata, scolate e passatelo velocemente sotto il getto dell’acqua fredda. Poi trasferitelo in una zuppiera.
 - Preparate un pesto di rucola con i pinoli, l’aglio, un pizzico di sale e il pepe e 1 cucchiaio di olio.
 - Unite all’orzo il pesto, i pomodorini tagliati a spicchi e il formaggio tagliato a cubetti.
 - Mescolate bene e mettete in frigo per qualche ora prima di servire.
 
Insalata di salmone e lattughino
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di insalata tenera tipo lattughino
 - 1 cespo di radicchio rosso
 - 150 g di salmone affumicato a fette
 - Erba cipollina q.b.
 - Olio extravergine q.b.
 - Sale e pepe q.b.
 - Succo di 1 limone
 
Preparazione
- Lavate l’insalata e il radicchio ed asciugateli.
 - Distribuite l’insalata su i piatti e al centro delle striscioline di radicchio.
 - Adagiatevi sopra le fette di salmone.
 - Condite il tutto con una salsa preparata con un filo d’olio, un pizzico di sale e pepe e il succo di limone.
 - Infine spolverizzate con l’erbetta cipollina.
 
Semifreddo allo yogurt
Ingredienti per 6 persone
- 2 pesche gialle (o pesche noci)
 - 400 g di yogurt greco magro
 - 2 albumi
 - 30 g di zucchero a velo
 - ½ limone
 - Qualche fogliolina di menta
 - 1 confettura di frutta a scelta senza zuccheri
 
Preparazione
- In una ciotola montate gli albumi a neve fermissima con un pizzico di sale.
 - Aggiungete lo zucchero a velo e incorporate lo yogurt aiutandovi con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto.
 - Porzionate il composto in 6 stampini in silicone, coprite con un foglio di alluminio e mettete in freezer per 5-6 ore.
 - Nel frattempo preparate la salsa da accompagnare al semifreddo facendo bollire un poco d’acqua. Una volta arrivata a bollore tuffateci le pesche. Fate scottare per 1 minuto circa e lasciate raffreddare.
 - Sbucciate le pesche e tagliatele a metà. Poi tagliatene una a spicchi per la decorazione dei piatti e 2 a dadini da frullare con il succo di limone e la marmellata di frutta che avete scelto.
 - Una volta impiattati i semifreddi, che avrete lasciato a temperatura ambiente per almeno 15 minuti, condite con la salsa e gli spicchi di pesca.
 
Sorbetto all’anguria light
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di anguria
 - 30 g di zucchero
 - Succo di ½ limone
 
Preparazione
- Affettate l’anguria ed eliminate i semini.
 - Tagliate l’anguria a cubetti e frullate.
 - Versate il composto in un pentolino e aggiungete lo zucchero. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere ancora per 5 minuti.
 - Aggiungete il succo di limone e fate raffreddare.
 - Versate il composto in un contenitore a chiusura ermetica e mettete in freezer.
 - Ogni mezz’ora per 3 volte dovrete rimescolare il composto per rompere i cristalli di ghiaccio.
 
Photo Credit| Thinkstock
					



