Cellulite, in che modo le calzature influenzano la ritenzione idrica?

Camminare e fare movimento è forse la tecnica migliore per contrastare l’insorgere della cellulite. Purtroppo però anche il modo in cui passeggiamo può influire sulla ritenzione idrica. Le calzature, infatti, hanno un ruolo fondamentale per il benessere del nostro corpo, dai dolori alla schiena a quelli ai piedi, alla buccia d’arancia.

Come abbiamo detto in tante occasioni, la cellulite dipende da una serie di fattori. Intanto, c’è una predisposizione sia genetica sia etnica, poi è influenzata dallo stile di vita (per esempio stare sedute con le gambe accavallate comprime la circolazione) e dall’alimentazione. Ricordiamoci che mangiare molti grassi, assumere troppo sale, non bere a sufficienza (almeno 2 litri al giorno) influisce sulla regolazione dei liquidi presenti nel fisico e di conseguenza favorisce l’insorgere di eventuali ristagni.

Fatta questa breve premessa è giusto poi considerare che le scarpe sono fondamentali non solo come accessorio per rendere un capo più elegante (o viceversa più sportivo), ma per favorire la salute della nostra schiena. Come regola generale, la scarpa deve avere non più di un paio di centimetri di tacco, un buon plantare, possibilmente non troppo stretto, ed essere confortevole. Insomma, amanti del tacco 12, fatevene una ragione.

I tacchi alti

Camminare con tacchi troppo alti, accentua l’inarcatura della schiena, creando dei forti dolori lombari e spesso anche dei dolori alla pianta del piede e alle gambe. Ne consegue che il movimento è rigido e la gamba non contrae in modo armonico la muscolatura. Ma c’è di più, perché i tacchi a spillo influenzano, in modo negativo, la naturale funzione di cuore periferico, invertendo la ripartizione del peso che poggia tra calcagno e avampiede. Quest’equilibrio è perfetto (50e50) con tacchi da 2 cm, mentre tende a pesare tutto nella parte anteriore del piede alzando il tacco. Il cuore periferico non riesce di conseguenza a pompare i liquidi verso l’alto, influenzando la circolazione.

Gli stivali

Non vanno assolutamente bene, neanche lo stivale, che sono caldi e confortevoli, ma tendono a costringere il polpaccio limitando la circolazione linfatica. Nessuno vieta l’utilizzo di questi accessori, semplicemente bisogna fare un po’ di attenzione: è bene non vivere sui tacchi e negli stivali (magari anch’essi dotati di spillo da 8 cm), nonostante i maestri di stile li additino come elementi estremamente chic. Inoltre, è importante pensare un po’ al lavoro che si fa: se si è costretti numerose ore al giorno in piedi, mettere i tacchi è davvero una tortura, mentre a un’impiegata potrebbero non dare poi’ così fastidio. Al contrario stare sedute numerose ore al giorno in ufficio o in macchina con gli stivali ai piedi, magari con riscaldamenti accesi che producono gran caldo, si rischia di comprimere troppo il piede e il polpaccio bloccando la circolazione.

Ricordiamo, a chi soffre di vene o di cellulite, che anche gli sbalzi di temperatura non sono salutari: pensate all’estate e al senso di pesantezza che gli arti inferiori devono contrastare. La stessa cosa succede quando s’indossano scarpe non idonee, magari troppo calde.

Le scarpe anticellulite

Esistono poi delle scarpe chiamate anticellulite perché sono dotate di una suola particolare in grado di contrastare i ristagni del microcircolo. Tutto questo è permesso tramite la suola venosa di lejars e al triangolo della volta (che si trova sulla pianta). Camminando il piede lavora a contatto con questa suola, che stimola attraverso il triangolo, a ogni passo, il ritorno linfatico-venoso. Inoltre, dovrebbero anche aiutare a rassodare i glutei e contrastare l’insorgere del mal di schiena, perché favoriscono l’assunzione di una postura (vedi gli Esercizi di ginnastica posturale) più equilibrata, scaricando lo stress e le tensioni dalla zona lombare. Certo, esteticamente non sono molto carine e non possono essere utilizzate in ogni occasioni.

Photo Credits| ThinkStock

 

Condividi l'articolo:

73 commenti su “Cellulite, in che modo le calzature influenzano la ritenzione idrica?”

  1. fantastic publish, very informative. I’m wondering why the other experts of this sector do not realize this. You should continue your writing. I am sure, you have a huge readers’ base already!

    Rispondi
  2. Hello there! This is my first visit to your blog! We are a group of volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche. Your blog provided us valuable information to work on. You have done a marvellous job!

    Rispondi
  3. You can definitely see your enthusiasm in the article you write. The world hopes for more passionate writers like you who aren’t afraid to mention how they believe. All the time go after your heart.

    Rispondi
  4. I like the valuable information you provide in your articles. I will bookmark your weblog and check again here frequently. I am quite certain I will learn plenty of new stuff right here! Good luck for the next!

    Rispondi
  5. Great goods from you, man. I’ve remember your stuff prior to and you’re simply too magnificent. I really like what you’ve received here, really like what you’re stating and the way by which you assert it. You are making it entertaining and you still take care of to stay it sensible. I cant wait to read far more from you. This is actually a terrific website.

    Rispondi
  6. Magnificent goods from you, man. I’ve take into account your stuff prior to and you’re simply too wonderful. I really like what you’ve got here, really like what you’re stating and the way through which you assert it. You are making it entertaining and you still take care of to stay it smart. I cant wait to read far more from you. This is actually a terrific website.

    Rispondi
  7. We stumbled over here different website and thought I might as well check things out. I like what I see so now i am following you. Look forward to looking over your web page again.

    Rispondi
  8. Simply wish to say your article is as surprising. The clearness on your publish is simply nice and i can assume you are a professional in this subject. Well together with your permission allow me to grab your RSS feed to stay up to date with imminent post. Thank you one million and please keep up the gratifying work.

    Rispondi
  9. Hmm is anyone else experiencing problems with the images on this blog loading? I’m trying to find out if its a problem on my end or if it’s the blog. Any responses would be greatly appreciated.

    Rispondi
  10. I’ve been exploring for a little for any high-quality articles or blog posts in this kind of area . Exploring in Yahoo I eventually stumbled upon this site. Reading this info So i’m satisfied to exhibit that I have a very good uncanny feeling I found out exactly what I needed. I such a lot surely will make certain to don?t overlook this site and give it a look on a constant basis.

    Rispondi
  11. Thank you, I have recently been searching for information approximately this topic for ages and yours is the best I have came upon so far. However, what concerning the conclusion? Are you positive about the source?

    Rispondi
  12. Pretty nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I have really enjoyed browsing your blog posts. In any case I’ll be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

    Rispondi
  13. Great article! This is the type of information that are supposed to be shared around the web. Disgrace on the seek engines for now not positioning this publish upper! Come on over and visit my web site . Thank you =)

    Rispondi
  14. I’m not sure where you are getting your info, but good topic. I needs to spend some time learning more or understanding more. Thanks for fantastic information I was looking for this information for my mission.

    Rispondi
  15. Appreciating the hard work you put into your website and in depth information you provide. It’s awesome to come across a blog every once in a while that isn’t the same outdated rehashed material. Wonderful read! I’ve saved your site and I’m including your RSS feeds to my Google account.

    Rispondi
  16. I used to be recommended this website through my cousin. I am not sure whether this post is written by means of him as no one else recognize such particular approximately my problem. You are amazing! Thank you!

    Rispondi
  17. Wonderful blog! Do you have any hints for aspiring writers? I’m planning to start my own website soon but I’m a little lost on everything. Would you suggest starting with a free platform like WordPress or go for a paid option? There are so many choices out there that I’m totally confused .. Any recommendations? Thanks a lot!

    Rispondi
  18. Hi, Neat post. There is a problem together with your site in internet explorer, may check this? IE still is the marketplace leader and a good part of other people will omit your wonderful writing due to this problem.

    Rispondi

Lascia un commento