
La cottura a vapore è il metodo più sano e dietetico per preparare i cibi, perché cuociono grazie al calore dell’acqua in ebollizione; inoltre, cuocendo a temperature inferiori a 100° i nutrienti degli alimenti non si disperdono, e mantengono inalterato il loro sapore. A questo va aggiunto il fatto che la cottura al vapore permette di evitare i condimenti, che in ogni caso, viste le basse temperature, non si cuociono, e quindi rimangono più leggeri e digeribili.
Per la cottura a vapore esistono in commercio diverse attrezzature, ma può essere fatta anche utilizzando un qualsiasi recipiente dotato di coperchio a buona tenuta, e usando le scodelle al posto dei cestelli. A prescindere all’accessorio usato per cuocere al vapore, durante il procedimento è opportuno osservare delle piccole accortezze, come fare attenzione che l’acqua non tocchi il cibo, oppure che non ne venga utilizzata troppo poca e che, quindi, evapori durante la cottura.
La cottura al vapore è particolarmente indicata per preparare il pesce e le verdure, perché è in grado di mantenere intatti i valori nutritivi e gli aromi, mentre è meno indicato per le carni che necessitano di una temperatura elevata almeno ad inizio cottura.
Scopri di più