Kiwi per dormire bene

Kiwi per dormire meglio? E’ ciò che suggeriscono alcuni studi che hanno studiato gli effetti benefici di questo frutto gustoso e spesso presente sulle nostre tavole.

kiwi calcoli renali

I nutrienti contenuti nel kiwi

Il kiwi è un frutto piccolo e semplice, ma racchiude al suo interno una vera concentrazione di nutrienti preziosi per la salute. Originario della Cina, dove era conosciuto come “uva spina cinese”, il kiwi si è poi diffuso in Nuova Zelanda e in tutto il mondo, diventando uno dei frutti più apprezzati sia per il suo sapore dolce-acidulo che per le sue numerose proprietà benefiche. La sua polpa  è infatti ricca di vitamine, minerali e antiossidanti.

Una delle caratteristiche più note del kiwi è l’altissimo contenuto di vitamina C, superiore persino a quello delle arance. Questa vitamina contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, a contrastare lo stress ossidativo e a favorire la produzione di collagene, fondamentale per la salute della pelle, dei vasi sanguigni e delle ossa.

Oltre alla vitamina C, il kiwi contiene anche buone quantità di vitamina K, vitamina E, folati e potassio, un minerale essenziale per mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e per favorire il corretto funzionamento dei muscoli. Già questo fa di lui un ottimo alleato per un sonno ristoratore perché ci aiuta a tenere sotto controllo eventuali problematiche di tipo generale.

La presenza di fibre solubili e insolubili lo rende inoltre un alleato per l’apparato digerente. Consumare regolarmente kiwi può aiutare a migliorare il transito intestinale e a ridurre episodi di stitichezza, grazie alla combinazione tra fibre e uno specifico enzima, l’actinidina, che facilita la digestione delle proteine.

Stimola la produzione delle sostanze giuste

Questo frutto tra l’altro, oltre a essere leggero e poco calorico, ha un basso indice glicemico, caratteristica che lo rende adatto anche a chi deve tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Il fatto che sia in grado di aiutarci a riposare bene è una caratteristica che non tutti conoscono. Alcuni studi scientifici hanno evidenziato che consumare due kiwi circa un’ora prima di andare a dormire può migliorare sia la qualità sia la durata del sonno.

La ragione? La presenza di serotonina e antiossidanti che sembrano influenzare positivamente i meccanismi del ciclo sonno-veglia. La serotonina, in particolare, è un neurotrasmettitore che regola l’umore e contribuisce alla sintesi della melatonina, l’ormone che segnala al corpo quando è il momento di dormire. Il tutto è ancor più sostenuto dal contenuto di magnesio che favorisce il rilassamento muscolare e riduce la tensione nervosa, creando le condizioni ideali per un riposo profondo e rigenerante.

Condividi l'articolo: