La presenza di un’abbondante grasso addominale è un problema piuttosto diffuso, soprattutto con il trascorrere degli anni, quando il metabolismo rallenta e il quadro ormonale si modifica. Non a caso, il grasso addominale è una manifestazione tipica delle donne in menopausa, proprio a seguito del modificarsi del livello di ormoni causato dall’assenza del ciclo mestruale.

È bene tenere presente che un eccesso di tessuto adiposo concentrato nella zona addominale non è solo poco piacevole da vedere, ma rappresenta un vero pericolo per la salute, in quanto compromette il buon funzionamento degli organi interni incrementando il rischio di contrarre patologie croniche, soprattutto disturbi dell’apparato cardiocircolatorio, diabete e disfunzioni del metabolismo. Purtroppo, così come è facile che, anche in una persona che non ha mai avuto problemi di sovrappeso, si concentri una notevole quantità di grasso addominale, è difficile liberarsene: occorre seguire per un certo periodo una dieta calibrata accompagnata da esercizi fisici mirati.
Indicativamente, le diete per dimagrire la pancia prevedono un apporto calorico limitato, in maniera tale da consumare una quantità di calorie superiore a quelle assunte, così che l’organismo vada ad attingere alle riserve di grasso, prestando però attenzione ad evitare il rischio di carenze nutrizionali e privilegiando alimenti naturali, freschi e privi di additivi, zuccheri e grassi dannosi.
Oggi, grazie a MI PIACE COSÌ, mettersi a dieta e raggiungere linea e benessere è molto semplice: questo metodo dimagrante è facile da seguire, permette di perdere peso senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola e garantisce l’assistenza di medici nutrizionisti che provvedono sia all’elaborazione del menù, sia a fornire suggerimenti, consigli e risposte a dubbi o domande.
Un punto di forza di questo metodo è la praticità: ogni quattro settimane si ricevono direttamente a casa i piatti già pronti e suddivisi quotidianamente in colazione, pranzo, cena più due spuntini. Preparate sulla base dei principii dell’alimentazione mediterranea, che rappresenta ormai un vero punto di riferimento per la forma fisica e per la salute, tutte le pietanze sono ricche di gusto, semplici, naturali e prive di conservanti, coloranti, aromi artificiali e qualsiasi altro ingrediente che potrebbe rappresentare un rischio per la salute.
Quali alimenti è meglio evitare per ridurre e contrastare il grasso addominale
Si parla tanto di diete per perdere peso e per ridurre i depositi di grasso, ma è importante capire anche quali alimenti è bene evitare per fare sì che il grasso addominale si riduca in maniera naturale e graduale. Prodotti industriali contenenti un elevato quantitativo di zucchero e grassi, quali possono essere merendine, biscotti e dolci, muesli e cereali zuccherati andrebbero eliminati dalla dieta, così come fritti, insaccati, snack salati e molto calorici, bevande gassate ricche di zucchero, alcolici e alimenti contenenti strutto e burro.
In un regime alimentare equilibrato e orientato verso la forma fisica e la salute non dovrebbero mai mancare almeno due o tre porzioni di verdure, ortaggi e frutta ogni giorno, da inserire nei pasti principali e da scegliere come spuntino per la mattina e il pomeriggio.
Le verdure, in particolare, sono da privilegiare in quanto benefiche per l’organismo grazie alla presenza di vitamine e minerali, poco caloriche e ricche di fibre, per arricchirle con grassi salutari e ulteriori vitamine si possono abbinare a semi e frutta secca, preparando insalate energetiche, gustose e del tutto naturali.
Molti ricorrono ad integratori alimentari che vantano un effetto benefico nella riduzione del grasso addominale, generalmente a base di caffeina o tè verde: è bene capire che questi prodotti possono apportare un piccolo aiuto, ma è necessario seguire una dieta calibrata per un certo periodo di tempo e adottare uno stile di vita corretto.
Alimentazione equilibrata, cibi naturali, idratazione ed esercizio fisico combinati insieme possono non solo ridurre la presenza del grasso addominale, ma anche contribuire ad un migliore stato di benessere.
È possibile ridurre solo il grasso localizzato sull’addome?
In realtà la perdita di grasso localizzata in un punto specifico del corpo non è possibile, poiché sia l’accumulo di grassi sia la loro eliminazione attraverso la dieta variano da persona a persona e risentono di vari elementi, dall’età alle funzioni metaboliche.
Si può comunque affiancare la dieta ad esercizi fisici mirati, che coinvolgano la muscolatura addominale, per ridurre il grasso e contemporaneamente tonificare i tessuti, incrementare la forza e favorire lo sviluppo della massa magra.