Integratori contro il caldo, sono utili?

Gli integratori contro il caldo sono utili? È una domanda che viene spontaneo porsi per via del rialzo delle temperature, e delle difficoltà che proviamo nell’essere attivi come al solito.

Quando usare gli integratori

Con il caldo, il nostro corpo aumenta la sudorazione per riuscire a bilanciare la temperatura. E tutto ciò porta alla perdita di sali minerali importanti e vitamine. Ecco quindi che sì, gli integratori durante la stagione calda possono aiutare. Sia se si porta avanti un’attività fisica prolungata, sia se si sperimenta una sudorazione intensa.

Gli integratori possono essere utili, nel caso specifico, per reintegrare particolarmente magnesio, sodio e potassio. Tutti i minerali fondamentali per un corretto funzionamento muscolare e per il bilancio idrico.

Questo, dobbiamo sottolinearlo nell’immediato, non significa che gli integratori possano sostituire una idratazione adeguata. La prima cosa che dobbiamo fare è quella di bere abbastanza acqua affinché i nostri organi e la nostra pelle possano evitare di soffrire. Certo, anche in base alle nostre condizioni fisiche, possiamo sfruttare specifici integratori per, appunto, reintegrare ciò che perdiamo.

È un dato di fatto che l’utilizzo di queste soluzioni, anche sotto forma di bibita, consenta di aiutare il nostro organismo a prevenire la disidratazione, soprattutto se non abbiamo una vita sedentaria. Tra l’altro, reintegrare magnesio, vitamine del gruppo B e la vitamina C può aiutare a supportare il metabolismo energetico e a ridurre la stanchezza generale. Proprio perché in questo caso il nostro organismo può contare su tutti i micronutrienti dei quali ha bisogno.

Facciamo attenzione allo stile di vita

Poterci sostenere con degli integratori è comodo, ma dobbiamo anche fare attenzione e seguire una dieta sana ed equilibrata, ricca di frutta e verdura. È questo il metodo migliore e più sostenibile per reintegrare sali minerali e vitamine. Gli integratori, essenzialmente, velocizzano il processo.

Detto ciò, è importante gestire sempre con molta attenzione questa tipologia di preparazioni. Soprattutto se presentiamo delle condizioni fisiche pregresse non particolarmente positive. Dobbiamo evitare soluzioni che affatichino i nostri reni e il nostro fegato. Certo, la maggior parte di ciò che viene messo in commercio è fatto per essere sostenibile praticamente da chiunque. Se abbiamo però delle patologie, è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico, che sarà in grado di indirizzare nel modo più corretto.

Come già anticipato, ma fa sempre bene sottolineare, dobbiamo evitare di considerare questi prodotti come dei sostituti dell’idratazione o di una corretta alimentazione. Possono essere di supporto, ma non possono rappresentare da soli la soluzione al caldo e alla perdita dei sali minerali. Impariamo ad ascoltare il nostro corpo e muoviamoci con misura.

 

Condividi l'articolo: