Proteine per dimagrire, sono utili?

Proteine per dimagrire: ne esistono davvero di utili?Forse sì, ma è bene distinguere ciò che effettivamente ha un effetto sul nostro corpo da quello che è il frutto di una mania che sta diventando incontrollabile.

Quante proteine dobbiamo consumare

Guru del fitness e influencer di ogni tipo vendono come incredibilmente utile riempirsi di proteine per dimagrire, attraverso qualsiasi tipologia di alimento. Quante volte, anche nei supermercati, incontriamo prodotti su prodotti “proteici” che alla fine tanto proteici non sono? Teoricamente la scienza ci suggerisce che la porzione di proteine che dobbiamo consumare in ogni pasto dovrebbe essere grande quanto un pugno od occupare un quarto del proprio piatto.

Si tratta di un consiglio che serve per regolarsi senza troppe misurazioni, ma che si scontra in modo imponente con la mania nata intorno alle proteine. Attualmente sono considerate la panacea di ogni problema di salute e l’unico strumento con il quale mettere su massa muscolare. In realtà, prima di buttarci su questa tipologia di prodotti contenenti proteine, vorremmo capire se effettivamente abbiamo bisogno di un’integrazione di questo genere.

Nessuno mette in dubbio che le proteine siano coinvolte in praticamente tutti i processi che fanno funzionare il nostro organismo e che debbano avere un ruolo importante nella nostra vita, ma ciò che dobbiamo comprendere effettivamente è quale sia il nostro fabbisogno proteico. Quello giornaliero varia da persona a persona in base allo stato di salute, all’attività fisica, al sesso, all’età, al peso corporeo e ad alcune condizioni specifiche come l’invecchiamento o la gravidanza. Più in generale, dovrebbe rappresentare dal 12% al 20% dell’energia totale giornaliera.

Preferire quelle di origine vegetale

Per quel che riguarda l’alimentazione italiana, teoricamente si trova all’interno della fascia di adeguatezza con il proprio 17% dell’energia totale. Ciò che dobbiamo fare è essenzialmente puntare a una varietà di fonti, prediligendo, se possibile, fonti proteiche di origine vegetale.

Tornando alla domanda iniziale che ci siamo posti: le proteine per dimagrire sono utili? In realtà la risposta è legata al senso di sazietà che possono darci cibi come un filetto di pesce o una bistecca, rispetto a una pizza o un piatto di pasta. Questo, ovviamente, a parità di calorie, visto che sia un grammo di carboidrati sia un grammo di proteine forniscono entrambi 4 calorie. Come spiegano gli esperti, quindi, le diete iperproteiche hanno successo perché smorzano il senso di fame, ma non possono essere considerate sostenibili a lungo termine. Soprattutto perché il corpo umano ha bisogno di tutti i macronutrienti, equilibrati nel modo giusto.

Cosa significa questo? Se vogliamo introdurre più proteine nella nostra dieta, dobbiamo farlo puntando a fonti pulite come carne bianca e soprattutto legumi. Senza riempirci di integratori che possono rendersi utili, sotto controllo medico, solo in presenza di specifiche condizioni di salute o necessità di tipo agonistico.

Condividi l'articolo: