
Tuo figlio storce il naso davanti alla carne? Prova con un hamburger è gustoso, ricco di proteine indispensabili per la crescita e mette più allegria della solita bistecca. Ed è anche light. Conferma la dottoressa Diana Scatozza, specialista in scienza dell’alimentazione:
«In media, fornisce tra le 120 e le 130 calorie per 100 grammi. Attenzione, però: questo vale per gli hamburger cucinati in casa, non per quelli dei fast food, che in genere sono più ricchi di grassi».
Semaforo verde, dunque, per i burger casalinghi: compresi quelli surgelati, che conservano ottime caratteristiche nutritive.
«Possiamo servirli ai nostri figli fino a 4 volte alla settimana, stando attenti ad introdurre negli altri pasti il pesce e le proteine vegetali dei legumi»
spiega la dottoressa Scatozza. Incuriosita? Vuoi scoprire come cucinare al meglio il piatto di carne più sfizioso? Leggi qui.
Scopri di più