
L’essere umano è programmato per mangiare. Questo è abbastanza ovvio. Mangiare è necessario per sopravvivere. Quello che è meno ovvio è il perchè ogni circostanza sia un buon pretesto per farlo. Mangiamo quando siamo felici, mangiamo quando siamo tristi, pare che serva a colmare il vuoto che sentiamo dentro, mangiamo quando siamo annoiati, mangiamo quando siamo stanchi (alzi la mano che non si sente affamatissima dopo la corsa o la palestra). Insomma mangiamo sempre, fatta eccezione mentre dormiamo.