Bibite, quali è meglio bere?

Quali bibite meglio bere? Quando fa molto caldo sentiamo spesso la necessità di qualcosa di dissetante, non tenendo conto delle calorie presenti all’interno della maggior parte delle bevande confezionate.

Quali bibite adatte al consumo?

Cosa possiamo quindi bere che abbia poche calorie? Le bibite in commercio spesso e volentieri contengono più conservanti e additivi di quelli che farebbero bene alla nostra salute. Anche le bibite light o zero non dovrebbero essere consumate con leggerezza.

Pensando a delle alternative che non siano la semplice acqua è importante che ricordiamo di puntare il più possibile su bevande naturali. La più consona al nostro bisogno di dissetarci e di idratazione e l’acqua aromatizzata naturalmente.

Possiamo ottenerla con frutti di bosco, cetrioli, aromi di vario tipo, limone o zenzero. Più lasciamo questi ingredienti all’interno dell’acqua più il sapore sarà intenso. Di certo in questo caso le calorie non sono un problema.

Altra alternativa alle classiche bibite è il tè freddo fatto in casa. Non parliamo di quello ottenibile da buste contenenti polverine varie ma di quello ottenuto utilizzando i filtri. Il consiglio è quello di utilizzare tè verde o nero al quale possiamo aggiungere del limone appena spremuto, delle fettine di limone e della menta, lasciando il preparato a raffreddare una notte intera in frigorifero.

Se non abbiamo problemi di eliminazione del potassio possiamo puntare sull’acqua di cocco. Questa e poco calorica, soprattutto rispetto alle bibite frizzanti, e ha le stesse caratteristiche nella maggior parte degli sport drink che troviamo in commercio. Servita fredda è buonissima.

L’importante è usare ingredienti naturali

Salendo un po’ di livello possiamo affidarci agli smoothie. Di solito se fatti con specifici frutti possono risultare eccessivi. Ma se preparati con spinacini, cetriolo, cavolo riccio e sedano arricchiti con acqua di cocco o latte di mandorla possono davvero rappresentare un’alternativa gustosa ed energizzante per tutti. Soprattutto nelle giornate più calde o quando si fa sport.

Uno dei più suggeriti in tal senso è quello al cocomero o al melone. Per quanto li riguarda soprattutto per quel che concerne il cocomero non serve nemmeno aggiungere un liquido per renderlo più fluido.

Un’alternativa alle bibite che compriamo al supermercato, soprattutto con un’aggiunta di menta è la limonata fatta in casa. Per prepararla basta molto poco: acqua, succo di limone, ramoscelli di menta, cubetti di ghiaccio ed eventualmente miele o stevia per dare più sapore. È possibile ottenerla frullando tutti gli ingredienti nel frullatore.

Insomma, le alternative possono essere molte. Tutte decisamente più salutari delle classiche bibite frizzanti che consumiamo. A meno che ovviamente non manchiamo semplicemente l’acqua con queste quando ne consumiamo.

Vessyl Cup iPhone per contare le calorie delle bevande

Vessyl Cup iPhone

Se siete a dieta anche le bevande hanno la loro importaza, o meglio ce l’hanno le loro calorie: una semplice bibita può fare la differenza nel conteggio delle calorie della giornata. Certamente, contrare le calorie di una bevanda è piuttosto difficile, proprio per questo è stato ideato Vessyl Cup iPhone, un bicchiere collegabile all’iPhone che analizza quello che beviamo.

Scopri di più

Sangria, calorie e ricetta

sangria calorieEstate, tempo di feste sulla spiaggia in compagnia degli amici; come bevanda cosa c’è di meglio di un bel bicchiere di sangria, la tipica bevanda spagnola molto popolare anche da noi, soprattutto durante la bella stagione. Ma che apporto calorico ha la sangria? Scopriamole insieme.

Scopri di più

Bevande estive: centrifugato abbronzante e bibita rinfrescante alla menta

succo

Bere è essenziale soprattutto d’estate; e se è sconsigliato bere bevande alcoliche e gassate, oltre all’acqua, via libera a succhi di frutta, ma anche a centrifugati e bibite rinfrescanti.
Ecco per voi due ricette per preparare delle bevande sfiziose e anche utili: il centrifugato abbronzante e la bibita rinfrescante alla menta.

Centrifugato abbronzante (135 cal. a porzione)

Ingredienti per due persone
Mezzo litro d’acqua minerale naturale, un’arancia, mezzo mango, due grosse carote, qualche cubetto di ghiaccio a piacere, fettine di frutta per decorare

Preparazione
Pulite l’arancia, pelate la carote e sbucciate il mango; tagliate a pezzi la frutta e mettetela nella centrifuga. Diluite il succo ottenuto con l’acqua e versatelo in due grandi bicchieri, unite i cubetti di ghiaccio e uno spiedino con fettine di arancia e mango per decorare.
Questo centrifugato è ricco di betacarotene e vitamina C, che proteggono la pelle e aiutano l’abbronzatura: bevetelo al mattino per prepararvi al sole.

Scopri di più